Membro della giunta esecutiva fin dalla sua elezione; primo direttore del "Centro di studi di filologia italiana" dal febbraio 1938 al 1946. Dal gennaio 1945 è commissario straordinario, nominato dall'Allied Military Government (AMG), per il riordinamento dell'Accademia; al termine dei lavori della Commissione, composta, col Benedetto, da Attilio Momigliano e Bruno Migliorini, viene eletto Presidente dell'Accademia il 30 novembre 1946, carica dalla quale si dimette il 13 marzo 1949.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.