Patrimonio documentario conservato

  • Serie «Vocabolario» 1587-1933
  • Serie «Diari e Verbali» 1583-1992
  • Serie «Statuti, Atti amministrativi, Cataloghi accademici» 1583-2018
  • Serie Biblioteca 1583-1980
  • Serie Carteggi 1567-1982
  • Serie «Concorsi» 1810-1956
  • Serie « Componimenti, Lezioni, Rapporti ed Elogi» 1595-1921
  • Serie Storia dell’Accademia della Crusca 1594-2010
  • Serie Carte di Accademici e Studiosi 1564-2008:
-Carte Piero de’ Bardi (1564-1643)
- Carte Alessandro Segni (1633-1697)
- Carte Pandolfo Pandolfini (1656-1731)
- Carte Giovanni Bottari (1689-1775)
- Carte Andrea Alamanni (1696-1753)
- Carte Rosso Antonio Martini (m. 1762)
- Carte Pietro Berti ((1741-1813)
- Carte Giuseppe Sarchiani (1746-1821)
- Carte Somis di Chavrie (1763-1839)
- Carte Giovan Battista Zannoni (1774-1832)
- Carte Luigi Maria Rezzi (1785-1857)
- Carte Francesco Poggi (1788-1839)
- Carte Salvatore Betti (1792-1882)
- Carte Francesco Bartolozzi (sec. XIX)
- Carte Franchi Verney (sec. XIX)
- Carte Brunone Bianchi (1803-1869)
- Carte Pietro Fraticelli (1803-1866)
- Carte Emmanuele Rocco (1811-1892)
- Carte Michele Golminelli (1815-1874)
- Carte Cesare Donati (1826-1913)
- Carte Costantino Arlìa (1829-1915)
- Carte Ippolito Gaetano Isola (1830-1905)
- Carte Giovanni Tortoli (1832-1914)
- Carte Padre Lorenzo Ciulli (1843-1922)
- Carte Augusto Alfani (1844-1923)
- Carte Cesare Tommasini (1855-1907)
- Carte Arturo Linaker (1856-1932)
- Carte Guglielmo Volpi (1867-1938)
- Carte Amerindo Camilli (1879-1960)
- Carte Cartesio Marconcini (1884-1981)
- Carte Francesco Maggini (1886-1964)
- Carte Gerhard Rolhfs (1892-1986)
- Carte Francesco Rodolico (1905-1989)
- Carte M. Procissi (sec. XX)
- Carte Giovanni Nencioni (1911-2008)
- Carte Severina Parodi (1925-2003)
  • Serie Miscellanea fine sec. XVIII-2000
  • Fondo Novecento. Attività della Crusca 1930-2005
     

Attività

Protocollo di intesa Accademia della Crusca / Ufficio Scolastico Regionale della Toscana / Società Dante Alighieri

L'Accademia della Crusca e la questione del genere nella lingua

Le iniziative dell'Accademia per il 2021, anno dantesco


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura della biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia della Crusca partecipa al progetto di formazione "ForGlobe"

04 apr 2025

Scomparso il filologo Federico Sanguineti

28 mar 2025

I vincitori e le vincitrici dei David di Donatello “Rivelazioni italiane” in visita all'Accademia della Crusca

27 mar 2025

Il CNR-OVI pubblica online la prima banca dati digitale interrogabile di commenti antichi alla "Commedia"

24 mar 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra l'Accademia della Crusca al Quirinale

19 mar 2025

Inaugurazione della mostra dedicata a Maria Luisa Altieri Biagi Un’accademica alla sua scrivania

05 mar 2025

Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese

27 feb 2025

Le settimane estive della Crusca. Corso per docenti di italiano all’estero

26 feb 2025

Vai alla sezione