Incontri pubblici sulla storia e sulle attività dell'istituzione; collaborazione con Unicoop Firenze; 2015-2016
Dall'ottobre 2015, e fino a tutto il 2016, l'Accademia della Crusca ha collaborato con Unicoop Firenze per il progetto "A tu per tu con l'italiano": questo ha comportato non soltanto il finanziamento, da parte di Unicoop, dell'attività di ricerca dell'Accademia, ma anche l'avvio di una serie di iniziative per rendere partecipe anche un pubblico di non specialisti.
Il primo segnale dell'avvio delle attività è stata la presenza dell'Accademia sulle pagine dell'"Informatore", il mensile di Unicoop Firenze, sul quale da ottobre è possibile leggere gli interventi del presidente Claudio Marazzini e di altri specialisti su temi di carattere storico-linguistico.
Nelle Bibliocoop, gli angoli librari dei punti vendita Unicoop Firenze, sono stati organizzati una serie di incontri pubblici durante i quali alcuni rappresentanti dell'Accademia hanno parlato della storia e delle attività dell'Istituzione, dialogando con il pubblico. È sempre in alcuni punti vendita che, per tutti gli interessati, è stato possibile giocare a Memory con le immagini della Pale della Crusca, grazie alla guida e all'organizzazione pensata dalla società Sigma.
La collaborazione con Unicoop è stata inoltre occasione per il rinnovo dell'antica tradizione degli stravizzi di Crusca. Gli studenti di tredici scuole alberghiere toscane hanno rielaborato in chiave contemporanea i menu degli storici banchetti dell'Accademia, che si tenevano annualmente in occasione dello scadere della nomina dei magistrati e rappresentavano giocosi momenti di festa per i partecipanti. In quelle stesse scuole alberghiere i linguisti dell'Accademia hanno tenuto tredici lezioni di storia della lingua italiana.
L'Accademia della Crusca ha partecipato inoltre agli incontri organizzati per i gruppi di soci coop presso alcuni fornitori Unicoop Firenze, con lezioni sul tema della lingua del cibo.
La collaborazione Accademia della Crusca - Unicoop Firenze ha trovato spazio anche all'interno del programma "Stili di vita magazine" di RTV38.
Gli articoli dell'Accademia della Crusca sulle pagine dell'"Informatore":
Gli incontri "La Crusca si racconta" nelle Bibliocoop Firenze:
Incontri, conferenze, convegni, spettacoli:
Gli interventi dell'Accademia nel corso di "Stili di vita magazine":
Altre informazioni:
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.
Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.