Organi sociali

Nel 2010 l’assemblea dei soci ha eletto un nuovo consiglio direttivo, che resterà in carica per il triennio 2010/2012. Sono stati riconfermati nelle loro cariche Aureliano Benedetti come presidente e Alessandro Ruggiero come segretario.

Gli altri consiglieri sono: Gino Belloni Peressutti (professore ordinario di letteratura italiana all’Università Ca’ Foscari di Venezia), Marco Cammelli (professore ordinario di diritto amministrativo all’Università di Bologna e presidente della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna); Enzo Cheli (già presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni dal 1998 al 2005); Piero Gnudi (dottore commercialista e presidente di Enel); Roberto Poli (già docente di finanza aziendale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e presidente di Eni); Giuseppe Morbidelli (professore ordinario di diritto amministrativo all’Università La Sapienza di Roma); Giovanni Puglisi (Rettore dello IULM di Milano e presidente della Fondazione Banco di Sicilia); Domenico Sorace (professore di diritto amministrativo all’Università di Firenze); Antonio Zanardi Landi (ora ambasciatore d’Italia a Mosca).

Consiglio direttivo:

Presidente: Giuseppe Rogantini Picco
Vice Presidente: Aureliano Benedetti
Segretario: Domenico De Martino

Consiglieri:
Gino Belloni Peressutti
Giuseppe Morbidelli
Antonio Patuelli
Giovanni Puglisi
Domenico Sorace
Antonio Zanardi Landi

Revisore dei conti:
Giuseppe Urso

 

Attività

Protocollo di intesa Accademia della Crusca / Ufficio Scolastico Regionale della Toscana / Società Dante Alighieri

L'Accademia della Crusca e la questione del genere nella lingua

Le iniziative dell'Accademia per il 2021, anno dantesco


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura della biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia della Crusca partecipa al progetto di formazione "ForGlobe"

04 apr 2025

Scomparso il filologo Federico Sanguineti

28 mar 2025

I vincitori e le vincitrici dei David di Donatello “Rivelazioni italiane” in visita all'Accademia della Crusca

27 mar 2025

Il CNR-OVI pubblica online la prima banca dati digitale interrogabile di commenti antichi alla "Commedia"

24 mar 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra l'Accademia della Crusca al Quirinale

19 mar 2025

Inaugurazione della mostra dedicata a Maria Luisa Altieri Biagi Un’accademica alla sua scrivania

05 mar 2025

Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese

27 feb 2025

Le settimane estive della Crusca. Corso per docenti di italiano all’estero

26 feb 2025

Vai alla sezione