Accademia delle Scienze di Mosca

La collaborazione scientifica fra l'Accademia della Crusca e l'Accademia delle Scienze di Mosca ha inizio nel 1988 e si articola in due progetti distinti.
Il primo prevede la collaborazione fra l'Accademia della Crusca e l'Istituto di letteratura mondiale Maksim Gorkij dell'Accademia delle Scienze di Mosca sul tema "La storia della letteratura italiana"; a tale fine è previsto lo scambio di studiosi di entrambe le Accademie a scopo di ricerca scientifica in archivi e biblioteche, così pure di pubblicazioni, informazioni e progetti di ricerca scientifica su problemi di interesse comune.
Il secondo progetto prevede la collaborazione dell'Accademia della Crusca con l'Istituto di Linguistica dell'Accademia delle Scienze di Mosca. La collaborazione ha tre scopi principali: 

  • Favorire lo scambio di studiosi dell'Accademia della Crusca e dell'Istituto di Linguistica del'Accademia delle Scienze di Mosca, così pure di pubblicazioni, informazioni e progetti di ricerca scientifica su problemi di interesse comune.
  • Continuare la collaborazione sui temi:
    - Metodi di ricerca linguistica; filologia romanza e lingua italiana
    - Problemi sociolinguistici dello studio delle lingue minori e dei dialetti della Romania, compresi quelli dell'Italia
    - Condizione attuale delle ricerche lessicografiche (dizionari di conversazione e fraseologici) 
  • Preparare con la collaborazione di autori italiani la raccolta "La formazione delle lingue letterarie romanze: la cultura italiana nel mondo romanzo (sec. XIV-XVIII)".


Correlati

Dodicesima settimana della lingua italiana nel mondo. La Presidente dell'Accademia della Crusca Nicoletta Maraschio in visita a Mosca

Attività

Protocollo di intesa Accademia della Crusca / Ufficio Scolastico Regionale della Toscana / Società Dante Alighieri

L'Accademia della Crusca e la questione del genere nella lingua

Le iniziative dell'Accademia per il 2021, anno dantesco


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura della biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia della Crusca partecipa al progetto di formazione "ForGlobe"

04 apr 2025

Scomparso il filologo Federico Sanguineti

28 mar 2025

I vincitori e le vincitrici dei David di Donatello “Rivelazioni italiane” in visita all'Accademia della Crusca

27 mar 2025

Il CNR-OVI pubblica online la prima banca dati digitale interrogabile di commenti antichi alla "Commedia"

24 mar 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra l'Accademia della Crusca al Quirinale

19 mar 2025

Inaugurazione della mostra dedicata a Maria Luisa Altieri Biagi Un’accademica alla sua scrivania

05 mar 2025

Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese

27 feb 2025

Le settimane estive della Crusca. Corso per docenti di italiano all’estero

26 feb 2025

Vai alla sezione