Establishment of the Centre

On 18 January 2001, the Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea (CLIC) - Centre for Advice on the Contemporary Italian Language - was founded at the Accademia della Crusca. This Centre expands the activities that the Accademia has already been carrying out for 11 years with the periodical La Crusca per voi.

The Centre conducts research on the evolutionary tendencies of contemporary Italian, observed not only in its vocabulary (in which the problems posed by foreign and technical words are evident) but also in its syntax, morphology, pronunciation and orthography.

The basic principle that will govern the Centre’s activity will not be that of a sterile purism, but rather of promoting the functional productivity of the language, looking to keep its mechanisms of production and capacity to absorb innovations alive.

On a practical level, in relation to the public, the Centre will disseminate widely its explanations of the evolutionary phenomena in the use of contemporary Italian, in order to make speakers more aware, improve their mastery of the language and avert them from passive linguistic behaviours or a predeliction for flaunting novelties. The Centre will have a special role in maintaining connections with schools, with the main public institutions (both central and local), with the mass media and with big national companies.

The work of the Centre is entrusted to Academicians, Associates of the Accademia and to a group of external linguists belonging to various Italian Universities, as well as experts in several scientific and professional sectors (law, medicine, biology, economy and finance, information technology, and communication).

Attività

Protocollo di intesa Accademia della Crusca / Ufficio Scolastico Regionale della Toscana / Società Dante Alighieri

L'Accademia della Crusca e la questione del genere nella lingua

Le iniziative dell'Accademia per il 2021, anno dantesco


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura della biblioteca

Avviso dalla biblioteca

Avvisiamo gli utenti che nei giorni 22, 23 e 24 aprile la biblioteca dell'Accademia sarà chiusa al pubblico.

Prossime chiusure della sede dell'Accademia

Avviso da Crusca

Avvisiamo tutti i frequentatori che la sede dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il 2 maggio, il 23 giugno e dall'11 al 22 agosto 2025.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

L'Accademia della Crusca partecipa al progetto di formazione "ForGlobe"

04 apr 2025

Scomparso il filologo Federico Sanguineti

28 mar 2025

I vincitori e le vincitrici dei David di Donatello “Rivelazioni italiane” in visita all'Accademia della Crusca

27 mar 2025

Il CNR-OVI pubblica online la prima banca dati digitale interrogabile di commenti antichi alla "Commedia"

24 mar 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra l'Accademia della Crusca al Quirinale

19 mar 2025

Inaugurazione della mostra dedicata a Maria Luisa Altieri Biagi Un’accademica alla sua scrivania

05 mar 2025

Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese

27 feb 2025

Le settimane estive della Crusca. Corso per docenti di italiano all’estero

26 feb 2025

Vai alla sezione