RICERCA

133 risultati totali
  • FILTRI

Busta, sacchetto, borsa della spesa... o shopper?

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2024
Vai

Ci mancava altro, ci mancherebbe altro

  • consulenza linguistica
  • 12/09/2022
Vai

Oggi riciclo o reciclo?

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2022
Vai

Contagiare e contagiabile*

  • consulenza linguistica
  • 03/08/2021
Vai

Se stiamo ai mezzi..., allora stiamo a Roma!

  • consulenza linguistica
  • 13/04/2018
Vai

È giusto cazziare qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 19/05/2017
Vai

Giustiziarecomminare”!

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2016
Vai

Parlare a vanvera

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2016
Vai

L'elasticità di resilienza

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2014
Vai

Il libretto delle giustifiche

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2014
Vai

Il chewing gum: un nome che cambia da bocca a bocca

  • consulenza linguistica
  • 03/10/2014
Vai

A proposito di virale e meme

  • consulenza linguistica
  • 08/08/2014
Vai

Scendere in campo / mettere in campo

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2014
Vai

Ha resistito un po’ più di un attimino...

  • consulenza linguistica
  • 20/01/2014
Vai

Ma anche no!

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2013
Vai

Femminicidio: i perché di una parola

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2013
Vai

‘Pieno di talento’: talentoso o talentuoso?

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2013
Vai

Che genere di allerta?!

  • consulenza linguistica
  • 05/11/2012
Vai

La verità, vi prego, sul plurale dei termini in -io

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2012
Vai

Subdolerìe da linguisti

  • consulenza linguistica
  • 29/04/2011
Vai

Da Napoli a Roma: evoluzione dell'inciucio

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2011
Vai

Senza se e senza ma

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2010
Vai

A proposito di ominile (e donnile)

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2009
Vai

Migranti e respingimenti

  • consulenza linguistica
  • 26/06/2009
Vai

A proposito dell'uso della locuzione (fin) da subito

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2009
Vai

Sull'uso di mentre invece

  • consulenza linguistica
  • 20/06/2008
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).