RICERCA

1268 risultati totali
  • FILTRI

Una credenza popolare: la credenza come dispensa

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2025
Vai

Il capo o la capa? Spesso... la capa gira!

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2024
Vai

Sul verbo intorcinare e non solo

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2024
Vai

La deplastificazione è auspicabile

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2024
Vai

È possibile appartare la merce?

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2023
Vai

Assùrgere

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2023
Vai

Ironismo va bene, autoironismo un po’ meno

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2023
Vai

Balordo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2022
Vai

Rispettiamo l’uso dell’avverbio rispettivamente?

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2022
Vai

In sala parto si può sgravare?

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2022
Vai

Farcia, farcitura e ripieno: sempre un impasto è

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2022
Vai

Da Napoli il ruoto ne ha fatta di strada!

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2021
Vai

Revertiamo a rivertire o adottiamo revertare?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2021
Vai

Ci possiamo squagliare?

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2019
Vai

Perché rimuginare su una r di troppo?

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2019
Vai

Migliori amici… di chi?

  • consulenza linguistica
  • 14/09/2018
Vai

Ci sono cose che costano l’iradiddio!

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2018
Vai

Se stiamo ai mezzi..., allora stiamo a Roma!

  • consulenza linguistica
  • 13/04/2018
Vai

Una risposta... brandizzata

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2017
Vai

A proposito di bambinità

  • consulenza linguistica
  • 28/04/2017
Vai

Possiamo tradurre sibling?

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2016
Vai

Femminicidio: i perché di una parola

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2013
Vai

‘Pieno di talento’: talentoso o talentuoso?

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2013
Vai

Sull’evoluzione di però

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2012
Vai

Da Napoli a Roma: evoluzione dell'inciucio

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2011
Vai

Omofobo o omofobico?

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2010
Vai

Siccome che...

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2009
Vai

Usi e funzioni del pronome clitico si

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2008
Vai

Sulla costruzione della frase negativa in italiano

  • consulenza linguistica
  • 07/12/2007
Vai

Grato e gradito

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2007
Vai

Uso della virgola prima della congiunzione e

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2005
Vai

L'articolo con le date e le cifre

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2003
Vai