L'accademico Lino Leonardi, docente di Filologia romanza presso l'Università di Siena, propone ai lettori alcune osservazioni sulla parola razza, in questi giorni tristemente protagonista del dibattito politico italiano.
Gennaio 2018
Quest’anno ricorre il tragico ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali da parte della dittatura fascista. Fu il momento più ignobile della storia istituzionale dell’Italia unita, il momento di massima adesione all’ideologia nazista, preparato da una propaganda pseudo-scientifica (divulgata nella rivista che si intitolava «La difesa della razza»). Fu il momento che sancì la partecipazione attiva dell’Italia all’olocausto.
Ancora sopravvive chi ha vissuto in prima persona quell’esperienza (una di loro, Liliana Segre, è appena stata nominata Senatrice a vita dal Presidente Mattarella). Molte famiglie italiane conservano memorie di genitori o di nonni che l’hanno attraversata. Tutti l’abbiamo studiata a scuola, noi e tuttora i nostri figli. Il rifiuto di quell’aberrazione, di quella pseudo-idea fatta solo di violenza dell’uomo sull’uomo, è uno dei tratti costitutivi della coscienza dell’Italia repubblicana.
Da allora, la parola razza non è più una parola neutra. Evoca il genocidio perpetrato dal nazi-fascismo, il ripudio dell’identità umana, dietro le vesti della pretesa identità razziale. Gli atti dell’Assemblea costituente testimoniano le lunghe discussioni, fino all’ultimissima stesura dell’art. 3, circa l’opportunità di inserire quel termine nella Carta: «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali». Alla fine si decise di tenerlo, con la motivazione che non si poteva tacere quel presunto tratto identitario che era costato la vita a tanti: bisognava esplicitamente negarlo, nominarlo per cancellarlo dall’uso comune. Così si legge nella relazione finale del Presidente della Commissione, Meuccio Ruini, nella seduta plenaria del 24 marzo 1947: «Comprendo che vi sia chi desideri liberarsi da questa parola maledetta, da questo razzismo che sembra una postuma persecuzione verbale; ma è proprio per reagire a quanto è avvenuto nei regimi nazifascisti, per negare nettamente ogni diseguaglianza che si leghi in qualche modo alla razza ed alle funeste teorie fabbricate al riguardo, è per questo che – anche con significato di contingenza storica – vogliamo affermare la parità umana e civile delle razze». Tre anni fa, in occasione del Giorno della memoria, un appello dell’Università La Sapienza chiese di emendare la Costituzione eliminando quel termine, in quanto «privo di qualunque riferimento alla realtà delle differenze genetiche umane, mentre il suo uso e abuso sostiene e diffonde manifestazioni di xenofobia e intolleranza». Una proposta analoga è stata avanzata in Francia, dove nel 2013 l’Assemblea Nazionale aveva già deliberato la cancellazione del termine da tutta la legislazione francese.
E tuttavia, le cronache della campagna elettorale hanno diffuso nei giorni scorsi l’espressione di uno dei candidati alla presidenza della più grande e ricca regione italiana: di fronte alla migrazione, «dobbiamo decidere se la nostra etnia, se la nostra razza bianca, se la nostra società deve continuare a esistere». La difesa della razza, appunto. Razza bianca, per di più: evocando l’altro fronte di abietta discriminazione tra uomo e uomo che ha percorso il Novecento. Di fronte alle reazioni, il candidato ha prima tentato di difendere l’espressione (la usa anche la Costituzione… senza aver presente che la usa per negarla), poi si è scusato riconoscendola «inopportuna», un «lapsus», infine ha sottolineato che comunque quell’espressione gli ha guadagnato consensi, rivelando quello che era evidentemente lo scopo prefisso della sua uscita. Indipendentemente dal partito o dallo schieramento politico che rappresenta, credo che un candidato che usi quell’espressione si ponga al di fuori della legittimità costituzionale. Tutte le parole hanno un peso, questa più di tante altre: è una parola-simbolo delle tragedie del Novecento, il suo rifiuto deve essere alla base della condivisione repubblicana, presupposto di ogni candidabilità al governo di qualunque istituzione.
Ma oltre a queste considerazioni, vi è un aspetto propriamente linguistico che credo necessario sottolineare. Vi si è accennato, nelle reazioni mediatiche di questi giorni, ma in casi come questo la ricerca linguistica deve arrivare anche ai non specialisti, deve entrare a far parte del bagaglio culturale di tutti.
L’origine del termine razza è stata a lungo incerta, e discussa tra illustri studiosi. Fino agli anni Cinquanta prevaleva l’ipotesi che derivasse dal latino generatio (Salvioni, Meyer-Lübke), o dal latino ratio (Canello, Prati, Spitzer): termini astratti, che evocavano il significato di ‘stirpe’ o addirittura di ‘ragione’, quanto di più nobile e proprio della natura umana. Leo Spitzer, ebreo viennese che nel 1933 espatriò dalla Germania nazista (insegnava a Colonia) in Turchia e poi negli Stati Uniti, proprio in quell’anno aveva pubblicato un primo articolo sul tema, poi approfondito nel 1948. La tesi del grande romanista intendeva confutare l’uso discriminante del termine, che nel contesto della Germania degli anni Trenta veniva opposto come fondamento biologico alle ragioni dell’uguaglianza tra gli uomini: «fu per me un piacere pieno di malizia presentare alla Germania l’idea che la parola che veniva usata in contrapposizione a “spirito” vanta così un’origine altamente spirituale».
Fu un illustre Accademico della Crusca, Gianfranco Contini, impegnato nel ’44 nella liberazione dell’Ossola, a capovolgere la prospettiva, dimostrando nel 1959 che l’origine era tutt’altra. Razza ha le sue prime attestazioni in italiano antico, da cui si diffonde a tutte le lingue europee, ed è originariamente una trasformazione medievale dell’antico francese haraz, che indica un allevamento di cavalli, una mandria, un branco. Per una delle più vistose parole-simbolo in nome delle quali si era prodotta l’abiezione della ragione, cadeva così l’illustre derivazione da ratio, e veniva riconosciuta «una nascita zoologica, veterinaria, equina» (Contini). Un caso formidabile in cui la scoperta dell’origine di una parola può cambiarne la percezione e l’uso, può accompagnare e determinare la sua trasformazione da nobile segno di eccellenza e di distinzione a specifico marchio di bestialità. Contini poi riferì che Spitzer si era rallegrato della scoperta, prima di morire nel 1960, in una lettera che il filologo italiano conservò dentro la propria copia della rivista in cui era uscito il suo articolo, e che ancora si conserva a Firenze nel suo archivio («Illustrissimo collega, due righe per dirLe quanto mi rallegro della Sua bellissima trovata, l’etimologia finale di razza…»).
Toccò di lì a poco a un altro illustre Accademico, poi Presidente e ora Presidente Onorario della Crusca, Francesco Sabatini, portare nel 1962 ulteriori elementi di prova della giustezza di quell’intuizione, realizzando quell’integrazione della ricerca la cui assenza aveva impedito al celebre linguista Walter von Wartburg di aderire alla tesi di Contini. Con le numerose testimonianze della forma aratia/arazza/razza, con lo stesso significato “animale” e quindi con la stessa derivazione dal francese, rintracciate nel tardo-latino e nel volgare della cancelleria angioina e poi aragonese di Napoli, la storia del termine si veniva chiarendo anche oltre la sua origine, e si confermava pienamente la teoria continiana. L’anno seguente inoltre l’Accademico Gianfranco Folena precisava che il traslato compare nel Cinquecento, con connotazione sia positiva («Perduta è la razza de li re»: Sannazzaro) sia negativa («la razza e progenie de’ tiranni»: Guicciardini). Quando qualche anno dopo un altro linguista, Georges Merk, tornò a sostenere la derivazione da RATIO, Rosario Coluccia riprese gli argomenti di Contini e Sabatini, sempre sulla rivista dell’Accademia della Crusca (1972), di cui sarebbe diventato anch’egli socio eminente: la documentazione antica, che attesta la continuità e la trasformazione semantica del termine, non lascia dubbi, rispetto alla ricostruzione per lo più teorica dei sostenitori dell’ipotesi “razionale”.
L’ultima conferma la offre infine oggi il Tesoro della lingua italiana delle origini, elaborato dall’Istituto CNR Opera del Vocabolario Italiano, che ha aggiunto altri esempi duecenteschi, anche nella forma razzo, e ha documentato l’uso estensivo alle proprietà di una categoria umana solo nella seconda metà del Trecento.
Da decenni dunque la parola razza, marchiata a fuoco dalla peggiore ignominia della storia del Novecento, può e deve essere intesa alla luce del suo significato originario, e dovrebbe essere usata solo per definire un’identità non umana. Nel 1959, quando Contini pubblicò la sua ricerca, un quotidiano nazionale si rifiutò di darne notizia. Nell’Italia di oggi, cinquant’anni dopo, così diversa da quella di allora, c’è ancora bisogno di diffondere, anche sul piano strettamente linguistico, la consapevolezza di quell’aberrazione.
Il Consiglio direttivo dell'Accademia (Paolo D'Achille, Rita Librandi, Annalisa Nesi, Federigo Bambi, Rosario Coluccia), riprendendo la questione del genere nella lingua, più volte e sotto vari aspetti affrontata dalla Crusca, propone come Tema di discussione una riflessione e alcune indicazioni per un uso non discriminatorio della lingua.
Riprendiamo il tema del dialetto, già affrontato in altri temi del mese, trattando questa volta della sua recente ripresa nei media e in particolare nella televisione.
Il Maestro Muti viene insignito dall’Accademia della Crusca del premio “Benemerito della Lingua Italiana 2024” e il presidente Paolo D'Achille, cogliendo questo e diversi altri spunti dalla storia e dall’attualità, propone una riflessione sull'italiano della musica.
L'accademico Federigo Bambi invita a riflettere sulla pratica della scrittura del diritto.
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Non ci sono avvisi da mostrare.
Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi