RICERCA

955 risultati totali
  • FILTRI

Si finisce sempre il (da) mangiare nel piatto

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2025
Vai

Un attentato attenta solo alla vita di qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 14/02/2025
Vai

Analfabeta ci sarà lei… ma ci sei o ci fai?

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2025
Vai

Ex novo, ab ovo, de novo

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2024
Vai

Il paziente (non) va contenuto o contenzionato?

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2024
Vai

Un cavallo non domato è sdomo o indòmito?

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2024
Vai

Se non il migliore…

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2023
Vai

L’ora libera a scuola? Esiste e ha diversi nomi

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2023
Vai

In Italia si sale a Milano e si scende a Napoli

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2023
Vai

Hai bisogno un favore?

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2023
Vai

Etica e morale: c’è differenza?

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2023
Vai

Emergenza epidemica o epidemiologica?

  • consulenza linguistica
  • 28/11/2022
Vai

Parliamo di costosità: costi quel che costi

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2022
Vai

Ma alce e istrice sono nomi maschili o femminili?

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2022
Vai

Ci mancava altro, ci mancherebbe altro

  • consulenza linguistica
  • 12/09/2022
Vai

Etimologia di sincero e sincera verità

  • consulenza linguistica
  • 08/08/2022
Vai

Sulla governance

  • consulenza linguistica
  • 08/07/2022
Vai

Sul genere e sul plurale di aspirapolvere

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2022
Vai

Possiamo startare?

  • consulenza linguistica
  • 04/02/2022
Vai

Un asterisco sul genere

  • consulenza linguistica
  • 24/09/2021
Vai

Contagiare e contagiabile*

  • consulenza linguistica
  • 03/08/2021
Vai

Diritto di o diritto a? E si può andare a dritto?

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2021
Vai

Distanziamento fisico?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2021
Vai

Escapismo, escapista: una fuga tra le parole

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2021
Vai

Alla bisogna, abbiamo una risposta

  • consulenza linguistica
  • 13/10/2020
Vai

Qualche dubbio sul cadavere...

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2020
Vai

Stalkare, stalkerare o stalkerizzare?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2017
Vai

Se del caso...

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2017
Vai

Signora o signorina?

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2017
Vai

Quando dare aiuto è un problema…

  • consulenza linguistica
  • 22/07/2016
Vai

Usi e funzioni del pronome clitico si

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2008
Vai

Elisione e troncamento nell'italiano contemporaneo

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2008
Vai