Oggi siamo tutti dantofili: è il primo Dantedì della storia

In occasione del primo dantedì, Claudio Marazzini propone un excursus storico sulla parola dantofilo

Marzo 2020

di Claudio Marazzini

Il primo Dantedì della storia

Oggi si celebra il primo “Dantedì” della storia. È caduto in un periodo sfortunato. Il programma, fino a un mese fa, era ambizioso: volevamo coinvolgere nell’iniziativa la scuola, mobilitando studenti e professori, radunandoli in cinema e teatri, o addirittura sfilando per strada, come al tempo delle celebrazioni dantesche fiorentine del 1865. Fantasticavamo sul coinvolgimento di un gran numero di persone. Non sarà così. L’esercizio sarà tutto virtuale. A questo si è preparata anche la Crusca, come il MIBACT, il nostro Ministero dei beni culturali. Lanciamo oggi, attraverso i nostri canali social, una serie di interviste e di filmati in cui si parla di Dante. Giova inoltre ricordare che stiamo lavorando per il 2021, quando le celebrazioni dantesche avranno un rilievo speciale, a 700 anni dalla morte del Poeta. In vista di quella data, la Crusca ha messo in cantiere, assieme all’OVI-CNR, il Vocabolario dantesco volgare, e allo stesso tempo è stato avviato, con collaborazione ancora più ampia, il Vocabolario dantesco latino. 

Il Dantedì non prevedeva celebrazioni troppo accademiche o specialistiche, ma attività divertenti, persino spettacolari. Celebrato oggi, nelle condizioni di mobilità ridotta al minimo o a zero, nello stato di necessità che costringe la gente a cantare dai balconi e organizzare flash-mob sospesi (prima, infatti, il flash-mob aveva un senso diverso: trattandosi, come dice l’Oxford dictionary, di “a large public gathering at which people perform an unusual or seemingly random act and then disperse”, i luoghi deputati erano le piazze, non i balconi, che tuttavia ora ben si adattano a una rappresentazione dei regni danteschi dell’aldilà).

Tuttavia il Dantedì è un’occasione per il nostro orgoglio nazionale, quello che fa ripetere a molti il “ce la faremo”, se non altro di buon auspicio. Si sventolano bandiere, da quei balconi, e si recitano versi danteschi, come ha suggerito Francesco Sabatini. Insomma, oggi siamo tutti dantofili.


Dantofilo: storia di una parola

Poiché la Crusca si occupa di parole, proveremo a dire qualche cosa proprio sulla parola dantofilo, che è cosa diversa dal dantista. Il dantista è l’esperto dell’opera di Dante, come i colleghi dantisti accademici della Crusca; il dantofilo è chi “coltiva lo studio e la lettura di Dante” (così il GRADIT), dunque un amatore un po’ dilettante, più o meno esperto, non professionista. Molto accurata la definizione del dizionario Treccani di A. Duro: “composto del nome di Dante e -filo. – Chi, o che, studia assiduamente Dante; ma soprattutto chi ne raccoglie edizioni, traduzioni, ecc., o fa di lui un culto, anche senza serî propositi scientifici”. Il dantofilo è uno che ama Dante, come oggi tutti lo amiamo in questo primo Dantedì[1]. Il GRADIT, il Grande dizionario italiano dell’uso, che registra Dantofilo nel vol. II, p. 466, mette accanto a Dantofilo una data: 1956. È il gioco dell’anagrafe delle parole, a cui si dedica anche la Crusca, che ha allestito la banca dati ArchiDATA, ideata e diretta da Ludovica Maconi: si tratta della grande banca in cui si aggiornano le date delle parole italiane, cioè si individua la loro prima attestazione, da cui ha inizio la loro storia.

Ebbene, la data 1956 del GRADIT per dantofilo va proprio corretta. Per la verità è stata in parte rivista nell’edizione elettronica su chiavetta: lì la data è 1879[2]. Questa seconda data è già meglio dell’altra (la quale è frutto di un errore marchiano, perché deriva da una cattiva interpretazione di un giusto rinvio del GDLI “Battaglia”[3]). Tuttavia i “dantofili” c’erano già prima del 1956 e anche prima del 1879. 


Dantofili di tutte le nazioni

La storia di dantofilo è molto istruttiva. Ci riporta a un momento magico dell’interesse per Dante, e anche ci rammenta la dimensione internazionale degli studi sul nostro maggior poeta. 

Siamo in Inghilterra, alla fine dell’Ottocento. Un inglese che sta a Oxford, Edward Moore, studia Dante in maniera formidabile. Nel 1883 presenta le sue ricerche ai membri della “Oxford Dante Society”. L’Ottocento è un secolo fondamentale nella storia della filologia. Nel 1850 era uscito il Lucrezio di Lachmann. Si stanno riscoprendo i codici come fonte primaria per ricostruire la forma autentica dei testi, eliminando gli errori introdotti nel tempo dai copisti. Si sta imparando a utilizzare i manoscritti antichi  in maniera scientifica, con metodo rigoroso, non cavandone le lezioni qua e là secondo scelte soggettive. 

Di Dante, come degli autori classici greci e latini, non abbiamo gli autografi. In questo senso, Dante resta misterioso come gli autori più antichi, anche se la distanza storica tra l’originale e i manoscritti giunti a noi non si misura in secoli (come per i classici greco-latini) ma in decenni: il più antico manoscritto della Commedia è del 1336, il Landiano della Biblioteca comunale di Piacenza, e dunque non è troppo distante dalla morte di Dante; “si tratta però di anni intensi che segnano in modo indelebile la trasmissione dell’opera” come scrive Alfredo Stussi. Questo vuol dire che già in poco tempo i manoscritti che riproducevano la Commedia si erano riempiti di errori.

La filologia dantesca, nel Cinquecento, passa in maniera altrettanto decisiva attraverso Pietro Bembo, il grande regolatore cinquecentesco dell’italiano. La tradizione della Commedia di Dante, per centinaia di anni, è stata in sostanza affidata a una vulgata che si fondava, pur con ritocchi di vario genere (spesso peggiorativi), sulla famosa aldina del 1502, la stampa veneziana della Commedia procurata da Bembo per Aldo Manuzio, quella che non s’intitolava nemmeno Commedia o Comedìa (e lasciamo perdere il “divina”, che è posticcio), ma Le terze rime (con riferimento alla forma metrica, perché la Commedia è in terzine). Bembo si era basato su di un codice appartenente a suo padre, l’odierno Vaticano lat. 3199. Roba di famiglia, dunque: perché il padre di Bembo, Bernardo, a sua volta, da uomo assai colto e intelligente qual era, aveva alimentato il culto di Dante, tanto che aveva provveduto al restauro della tomba del poeta, nel periodo in cui era stato podestà a Ravenna. Anche oggi le lapidi di marmo sulle pareti laterali della tomba ravennate ricordano quel lodevole restauro.


Arriva la filologia

Nel secolo XIX si comprese finalmente che era necessario interrogare a fondo i manoscritti antichi per rifondare la filologia dantesca. Quali scegliere, però? Non esiste un autografo della Commedia. Non abbiamo nemmeno una pagina o una riga scritta di pugno da Dante. I codici che trasmettono la Commedia sono molti, oltre 600. Impossibile allora (e anche oggi non si è risolto il problema) ordinarli in uno "stemma" secondo il metodo di Lachmann. Però, finalmente, nel secolo XIX, si capì che i codici antichi contenevano il testo più affidabile a cui ricorrere, anche se quegli stessi codici non mancavano di errori. La Commedia non ha una tradizione testuale profondamente diversa nei vari manoscritti, e ciò ci rassicura; ma le differenze minute sono moltissime, una miriade, e tali da modificare il significato di molti versi. Gli studiosi dell’Ottocento, dunque affrontarono questo problema.

Non solo  gli italiani studiavano Dante. Nel 1862, Karl Witte, professore di diritto a Halle, aveva dato un’edizione della Commedia basata su quattro manoscritti, selezionati tra quelli che riteneva molto affidabili. Il saggio con cui Witte presenta le proprie ricerche è ancora oggi un esempio formidabile di rigore e di metodo. Tuttavia quattro manoscritti, scelti un po’ a caso tra tanti altri, non potevano bastare.  L’oxoniense Moore prese le mosse proprio dal lavoro di Witte, su cui espresse un giudizio positivo, pur rilevandone i limiti. Si trattava però di andare oltre a Witte, superandone i difetti. Non solo Moore stampò la Commedia, ma anche tutte le altre opere di Dante. Nel presentare i propri studi, e nel commentare quelli degli altri dantisti, Moore adoperò più volte la parola Dantofilo, sempre maiuscola (siamo nel 1894), come si vede in questa pagina, in cui spiega le sue scelte relativamente al testo della Vita nuova, del De vulgari eloquentia, delle liriche, e soprattutto della Divina Commedia:




Benché il libro Tutte le opere di Dante sia pubblicato a Oxford, Moore, lo si sarà notato, adopera l’italiano, non l’inglese. Bei tempi! Del resto anche K. Witte aveva scritto in italiano i suoi Prolegomeni critici all’edizione della Commedia. Non c’era allora, a differenza di oggi, il pregiudizio anti-italiano, per cui qualche valutatore professionale dei tempi nostri sarebbe portato ad attribuire maggior punteggio a un saggio dantesco in inglese, solo perché, appunto, scritto in inglese. Ma torniamo alla parola dantofilo, che, nella pagina di Moore, equivale in sostanza a ciò che noi diremmo dantista.


Il dantofilo di Carducci

Siamo al 1894, ma si può arretrare ancora. Infatti sarebbe stato strano che uno straniero, inglese, per quanto ottimo conoscitore della nostra lingua, inventasse parole nuove. Più verosimilmente, usava parole già esistenti.
Dantofilo, infatti, era stato usato nel 1861 da un grande scrittore italiano, Giosue Carducci, recensendo, in maniera piuttosto critica ed ironica, su “La Nazione” di Firenze del 21 ottobre, un saggio di Buscaino Campo intitolato Il piè fermo di Dante. Così esordiva Carducci in quella recensione: “Ecco per certo genere di Dantofili un bocconcino ghiotto…”. La recensione del 1861 fu riedita nel 1881 nelle Opere di Carducci, nel volume delle Ceneri e faville – Serie prima – 1959-1870 (pp. 317-18). Per Carducci, la parola suonava piuttosto ironica, e nello stesso modo la usò anche altrove, per esempio nel passo riportato dal GDLI "Battaglia" che abbiamo già avuto modo di citare prima[4]. Così scriveva Carducci, polemicamente, nel 1895, richiamando fra l’altro la precedente recensione del 1861:

se Dante potesse mai diventar noioso e dannoso, i dantisti o danteschi o dantofili avrebber finito con riuscire a farlo. E non intendo mica i dissertatori del su lodato piè fermo[5] e gli spulciatori illustri delle varianti: la entomologia è in natura, e la filoleria ne ingrassa, e senza filoleria come si farebbe a spender quattrini per dar cattedre alla gente?[7]

Si sa, Carducci era piuttosto ruvido e spesso polemico (un po’ come Dante, del resto), e aveva il gusto di certe parole difficili: qui, a dantofilo, si aggiunge filoleria,  “erudizione eccessiva e pignola”, una parola inventata sarcasticamente da Carducci, praticamente solo sua. 


Dantofilia senza confini

La parola dantofilo ebbe fortuna, e circolò anche dopo essere stata usata dal Carducci, il quale (ricordiamolo) fu tra i fondatori nel 1888 della Società Dantesca, e nel 1889 tra i fondatori della Società Dante Alighieri. Dunque dantofilo ci riporta all’Ottocento, secolo chiave del culto di Dante. In quel periodo, Dante divenne per noi italiani una sorta di padre della patria, e le ricerche dantesche, sempre più raffinate, coinvolsero studiosi di altre nazioni, come il tedesco Witte e l’inglese Moore dei quali abbiamo parlato: perché Dante è nostro, ma è anche patrimonio della cultura europea e di tutta l’umanità. 




Note:

1. Del resto Dantofilo è registrato nel Nòvo dizionario universale di P. Petrocchi, del 1894 con la seguente definizione: “Chi à amore e fa raccolta delle òpere e delle edizioni di Dante”. Insomma, una sorta di collezionista.
2. La data 1879, però, resta riferimento oscuro. Si veda, più avanti, la nota 3.
3. IL GDLI s.v. in prima posizione ha un rinvio a Carducci: “Se Dante potesse mai diventar noioso e dannoso, i dantisti o danteschi o dantofili avrebber finito con riuscire a farlo”. La chiave: III-10-429 rimanda all’edizione delle Opere, vol. 10, 1950 e ss. Ovviamente si tratta di un’edizione moderna, alla quale non si poteva far riferimento per datare la parola. Per questo la datazione 1956 indicata dal GRADIT a stampa è un errore grossolano. La correzione nell’ed. GRADIT su chiavetta, però, resta oscura. Sicuramente non può riferirsi al passo citato dal GDLI “Battaglia”, che è tratto dal saggio carducciano A proposito di un codice diplomatico dantesco, uscito sulla “Nuova antologia” del 15 agosto 1895, e poi ripubblicato “con qualche emendazione” nel vol. delle Opere dedicato a Studi, saggi e discorsi, Bologna, Zanichelli, 1898, pp. 355-374.
4. Cfr. supra, nota 3.
5. Ovviamente si riferisce al titolo del libro di Buscaino Campo che aveva recensito nel 1861.
6. G. Carducci, Studi, Saggi e discorsi, Bologna, Zanichelli, 1898, p. 363.

Per inviare la richiesta è necessario autorizzare al trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella Informativa sulla Privacy *

Per inviare la richiesta è necessario avere almeno 14 anni *


Il tema corrente

Mirko Tavoni

La competenza grammaticale è o non è importante per la comprensione dei testi? E quale competenza grammaticale?

L'Accademico Mirko Tavoni affronta il tema dell'insegnamento della grammatica a scuola e del suo rapporto con le effettive competenze linguistiche e metalinguistiche degli italiani.

Archivio Temi

Vittorio Coletti

Enfasi ed eufemismi negli usi linguistici attuali

L'Accademico Vittorio Coletti invita a riflettere e discutere su due tendenze dell'italiano contemporaneo.

Rita Librandi

Molte parole nascono ma poche crescono: chi lo decide?

La vicepresidente Rita Librandi fa il punto sul tema dei neologismi.

Il Consiglio Direttivo dell’Accademia della Crusca

Ancora sull’uso del genere femminile nei testi giuridico-amministrativi

Il Consiglio direttivo dell'Accademia (Paolo D'Achille, Rita Librandi, Annalisa Nesi, Federigo Bambi, Rosario Coluccia), riprendendo la questione del genere nella lingua, più volte e sotto vari aspetti affrontata dalla Crusca, propone come Tema di discussione una riflessione e alcune indicazioni per un uso non discriminatorio della lingua. 

Vai all'archivio

Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Dalla parola al fumetto, dal fumetto alla parola

Avviso da Crusca

Partecipa alla realizzazione del piccolo glossario illustrato della lingua del fumetto!
Tutte le informazioni qui.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Tornata accademica Giorgio Vasari: arte e lingua e Presentazione dei restauri della Villa medicea di Castello (13-14 dicembre 2024)

27 nov 2024

Progetto Le parole verdi - natura e ambiente - da Dante ai giorni nostri

12 nov 2024

CruscaScuola: Corso di formazione per i docenti a.s. 2024/2025 Leggere e comprendere i testi: riflessioni, strumenti e strategie didattiche

08 nov 2024

CruscaScuola: Un viaggio tra le parole. Il progetto per i docenti delle scuole secondarie di primo grado per l'a.s.2024/2025

08 nov 2024

L’Accademia della Crusca nomina otto nuovi Accademici

30 ott 2024

Scomparsa l'Accademica Ornella Castellani Pollidori

21 ott 2024

Dalla parola al fumetto, dal fumetto alla parola. Verso un piccolo glossario del fumetto e dell'illustrazione - Istruzioni per l’uso

16 ott 2024

L'Accademia della Crusca partecipa alla Bright Night dell'Università di Firenze

17 set 2024

Vai alla sezione