RICERCA

1521 risultati totali
  • FILTRI

Quali verbi si usano con il sostantivo denuncia?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2025
Vai

Fino a che punto si può agevolare?

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2025
Vai

Si finisce sempre il (da) mangiare nel piatto

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2025
Vai

Sanezza mentale e non solo: si può dire?

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2024
Vai

In quanti modi si può chiedere la data di oggi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2024
Vai

Si può dire installativo?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2024
Vai

Si fa presto a dire arrosto

  • consulenza linguistica
  • 22/05/2024
Vai

Come si traduce case study in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2024
Vai

Si dice conduzione o condotta del pallone?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2024
Vai

Si può essere pro a qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2023
Vai

Lui e lei si possono riferire anche a cose?

  • consulenza linguistica
  • 15/12/2023
Vai

Si può dire più nuovo?

  • consulenza linguistica
  • 10/11/2023
Vai

Di norma, oggi non si procede in ordini sparsi

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2019
Vai

Quando si tasta con il gusto

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2019
Vai

A Firenze, c’è chi si arregge

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2019
Vai

Prevaricare si può!

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2019
Vai

Si può dire melenzana e melenzane?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2018
Vai

Casareccio: non si dice di solo pane...

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2018
Vai

Si può sopprimere un cadavere?

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2018
Vai

Si può tradurre follow-up?

  • consulenza linguistica
  • 08/06/2018
Vai

Che cosa si può negare con in-?

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2018
Vai

Si può essere un patriota con una o con due t

  • consulenza linguistica
  • 02/03/2018
Vai

Si può salire su e scendere giù da basso?

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2016
Vai

Si può esitare la domanda?

  • consulenza linguistica
  • 29/04/2016
Vai

Si dice arancino o arancina?

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2016
Vai

La mostra inaugura o la mostra si inaugura?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2016
Vai

Cosa si fa, oggi, con lo scanner?

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2015
Vai

Si scrive tranvia o tramvia?

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2015
Vai

Si dice insieme a o insieme con?

  • consulenza linguistica
  • 06/02/2015
Vai

Si dice presepio o presepe?

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2014
Vai

Perché a Firenze la ginnastica si fa in toni?

  • consulenza linguistica
  • 16/05/2014
Vai

La tua caviglia si è storta o stortata?

  • consulenza linguistica
  • 03/02/2014
Vai

Si dice romeno o rumeno?

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2013
Vai

Che cosa si può mantenere?

  • consulenza linguistica
  • 07/10/2013
Vai

Di un tanto si dà notizia

  • consulenza linguistica
  • 12/07/2013
Vai

Perché la fiacca si batte?

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2013
Vai

Si può sostenere l’endorsement?

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2013
Vai

Si dice salsiccia o salciccia?

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2012
Vai

Se proprio si vogliono adire le vie legali…

  • consulenza linguistica
  • 22/06/2012
Vai

Lo sconsiglio... si può consigliare!

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2011
Vai

"Si prega di venire già mangiati"?!

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2011
Vai

Si parla che...

  • consulenza linguistica
  • 07/01/2011
Vai

Varco Attivo: si può passare?

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2010
Vai

Si dice arancio o arancia?

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2009
Vai

La lettera v si chiama 'vu' o 'vi'?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai