RICERCA

827 risultati totali
  • FILTRI

Sfastidiare non dovrebbe dare fastidio

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2022
Vai

Come possiamo tradurre accountability?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2022
Vai

Perché si dice olio a crudo e non olio crudo?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2022
Vai

Chi ha paura della nomofobia?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2022
Vai

Se hai fatto primo, hai fatto prima

  • consulenza linguistica
  • 14/12/2021
Vai

Assolutissimamente sì!

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2021
Vai

Quasi sinonimi: piantare e piantumare

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2021
Vai

Di duomo ce n’è uno solo! O no?

  • consulenza linguistica
  • 23/07/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Giugno)

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Maggio)

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2021
Vai

I milioni o le milioni di parole?

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2021
Vai

Sul termine cala nel senso di ‘spazzaneve’

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2021
Vai

Semel

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2020
Vai

Alla bisogna, abbiamo una risposta

  • consulenza linguistica
  • 13/10/2020
Vai

Cosa hanno a che fare i babbi con i babbei?

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2020
Vai

Autorizzativo e autorizzatorio

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2020
Vai

A Firenze, c’è chi si arregge

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2019
Vai

Sull’uso dell’aggettivo accedibile

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2019
Vai

È meglio dipingere che pittare!

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2019
Vai

Con da o (meglio) con di, il corredo c’è

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2019
Vai

Di papere nella lingua e nel calcio

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2018
Vai

La presbiopia mi rende presbite o presbiope?

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2018
Vai

Pesce d’aprile!

  • consulenza linguistica
  • 31/03/2017
Vai

Abbiamo realizzato che si può usare

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2017
Vai

Il configlio non è un figliastro

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2016
Vai

Un maleducato ineducato

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2016
Vai

Sul valore di famigerato

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2015
Vai

Alcune considerazioni sullo svapare

  • consulenza linguistica
  • 21/10/2013
Vai

Mi sposo o sposo?

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2013
Vai

Niente di trascendentale

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2013
Vai

Sul soglio pontificio

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2013
Vai

La pasta, si cala o si butta?

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2011
Vai

Fa caldo!!!

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2011
Vai

Acchito, acchitto o achitto?

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2011
Vai

Forbici o forbice?

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2010
Vai

Io e te, io e tu o tu e io?

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2010
Vai

Si dice arancio o arancia?

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2009
Vai

Sull'oscillazione nell'uso tra olivo e ulivo

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2008
Vai

Garbare è toscano o italiano?

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2008
Vai

Prossimo con unità temporali

  • consulenza linguistica
  • 30/04/2004
Vai