RICERCA

921 risultati totali
  • FILTRI

Prosaico e prosastico

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2024
Vai

Sulla locuzione al netto di

  • consulenza linguistica
  • 30/08/2024
Vai

Come si traduce case study in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2024
Vai

C’è chi non si capacita della capacitazione

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2024
Vai

Sull’origine di andare in tilt

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2024
Vai

Si possono capitalizzare le lettere?

  • consulenza linguistica
  • 20/10/2023
Vai

Il paroliere è un poeta, non un parolaio!

  • consulenza linguistica
  • 21/04/2023
Vai

Cerchiamo di trovare la quadra

  • consulenza linguistica
  • 03/10/2022
Vai

A tendere: l’“aziendalese” dietro l’angolo

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2022
Vai

Siero, antidoto e vaccino: facciamo chiarezza

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2021
Vai

Colto e acculturato sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2021
Vai

Quale possibile traducente per repository?

  • consulenza linguistica
  • 08/12/2020
Vai

Una risposta per esordienti (o esordenti)?

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2020
Vai

A Firenze, c’è chi si arregge

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2019
Vai

La presbiopia mi rende presbite o presbiope?

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2018
Vai

Genere dei forestierismi

  • consulenza linguistica
  • 07/02/2017
Vai

Si può salire su e scendere giù da basso?

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2016
Vai

Beviamo lo spumante nel flûte o nella flûte?

  • consulenza linguistica
  • 19/10/2015
Vai

L'elasticità di resilienza

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2014
Vai

La deriva di in cui: verso dove?

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2014
Vai

Scendere in campo / mettere in campo

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2014
Vai

Femminicidio: i perché di una parola

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2013
Vai

Un po’ di accortenza

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2013
Vai

Che cosa / cosa / che ne pensa la Crusca?

  • consulenza linguistica
  • 10/05/2013
Vai

Niente di trascendentale

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2013
Vai

Il mistero della galaverna

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2012
Vai

In ottemperamento alla lingua italiana

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2011
Vai

Regionalismi e geosinonimi

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2011
Vai

Alinea, capoverso, comma, paragrafo

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2011
Vai

Omofobo o omofobico?

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2010
Vai

Io e te, io e tu o tu e io?

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2010
Vai

Il trattino: quando usarlo?

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2009
Vai

Birchio

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2009
Vai