RICERCA

525 risultati totali
  • FILTRI

Chi è un energumeno?

  • consulenza linguistica
  • 30/07/2025
Vai

Una risposta importante

  • consulenza linguistica
  • 28/02/2025
Vai

Sul genere e sul singolare di spinaci

  • consulenza linguistica
  • 03/02/2025
Vai

Il paziente (non) va contenuto o contenzionato?

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2024
Vai

Compare e comare

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2024
Vai

Così tanto

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2024
Vai

Se la montagna non va da Maometto…

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2024
Vai

Stiloso, un aggettivo di moda

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2024
Vai

Propaganda

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2023
Vai

Siero, antidoto e vaccino: facciamo chiarezza

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2021
Vai

Quale possibile traducente per repository?

  • consulenza linguistica
  • 08/12/2020
Vai

Il COVID-19 o la COVID-19?

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2020
Vai

Rèport di un anglismo

  • consulenza linguistica
  • 28/02/2020
Vai

La capitale dell’Ucraina: Kiev o Kyjiv/Kyïv?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2020
Vai

Qualche dubbio sul cadavere...

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2020
Vai

Forese

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2019
Vai

Imparare e insegnare non sono la stessa cosa

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2019
Vai

Millennial

  • consulenza linguistica
  • 30/07/2019
Vai

Ma questa Geisha è giapponese, italiana o inglese?

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2019
Vai

Un panzerotto in bocca italiana!

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2019
Vai

Una risposta forbita

  • consulenza linguistica
  • 10/05/2019
Vai

Vi vogliamo dissuadere o persuadere?

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2019
Vai

La tecnicalità è un (prestito di) lusso?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2019
Vai

Sull’uso dell’aggettivo accedibile

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2019
Vai

Una risposta che calza a pennello

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2018
Vai

Siamo qui… a rispondervi

  • consulenza linguistica
  • 06/07/2018
Vai

Su dante causa e il suo plurale

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2018
Vai

Non sempre un portiere è un portinaio

  • consulenza linguistica
  • 13/03/2018
Vai

Che stress questo (ab)uso di stressare!

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2018
Vai

Sul genere grammaticale di euro

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2018
Vai

È giusto cazziare qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 19/05/2017
Vai

Plurale di manina, braccino, ditino e... ovetto

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2017
Vai

Toponimi stranieri in italiano

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2016
Vai

Viviamo nell'epoca della post-verità?

  • consulenza linguistica
  • 25/11/2016
Vai