RICERCA

137 risultati totali
  • FILTRI

Safety e security: solo sicurezza?

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2024
Vai

L’ora libera a scuola? Esiste e ha diversi nomi

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2023
Vai

Prospetto

  • consulenza linguistica
  • 21/12/2022
Vai

Scaturire: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 24/06/2022
Vai

Farcia, farcitura e ripieno: sempre un impasto è

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2022
Vai

Quando è che tu diventa te?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2020
Vai

Vi rispondiamo… per il giusto tramite

  • consulenza linguistica
  • 07/02/2020
Vai

Vi rispondiamo… a prescindere!

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2019
Vai

Avere da o avere a + infinito?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2018
Vai

Che stress questo (ab)uso di stressare!

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2018
Vai

Non ci sono parole

  • consulenza linguistica
  • 05/04/2016
Vai

E la risposta è… impiattata!

  • consulenza linguistica
  • 27/04/2015
Vai

La tua caviglia si è storta o stortata?

  • consulenza linguistica
  • 03/02/2014
Vai

Una questione sfidante

  • consulenza linguistica
  • 16/12/2013
Vai

Sul termine capofilato

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2013
Vai

Che genere di allerta?!

  • consulenza linguistica
  • 05/11/2012
Vai

Va bene una pizza a portar via?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2010
Vai

Manuten...??????

  • consulenza linguistica
  • 03/12/2010
Vai

L'aggettivo valanghivo riferito a valanga

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2010
Vai

Storia e pronuncia del termine audit

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2010
Vai

Uso e abuso di e quant'altro

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2008
Vai

La scelta degli ausiliari

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2004
Vai

Problemi di accordo

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2004
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).