RICERCA

656 risultati totali
  • FILTRI

Tasca e sacca: geosinonimi parziali

  • consulenza linguistica
  • 19/05/2023
Vai

Sul femminile di chef

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2023
Vai

Parliamo di costosità: costi quel che costi

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2022
Vai

Sopra- o sovra-? E dopo si raddoppia?

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2022
Vai

Difetti e difettologie

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2022
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Luglio)

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2021
Vai

Un “caso lessicale”: scanno/scranna/scranno

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2021
Vai

Cruenza come violenza?

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2021
Vai

Sul termine cala nel senso di ‘spazzaneve’

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2021
Vai

Il genere di SEO

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2021
Vai

Pane pòsso

  • consulenza linguistica
  • 20/10/2020
Vai

Lazzaretto o lazzareto?

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2020
Vai

Plexiglas o plexiglass?

  • consulenza linguistica
  • 07/07/2020
Vai

Fideiussione o fidejussione?

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2020
Vai

Forese

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2019
Vai

La tecnicalità è un (prestito di) lusso?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2019
Vai

Monogenitore, genitore unico o gengle?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2018
Vai

Non sempre un portiere è un portinaio

  • consulenza linguistica
  • 13/03/2018
Vai

CYBER-

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2018
Vai

È opinabile l’uso dell’aggettivo opinionabile?

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2017
Vai

Discrasia, o delle cattive mescolanze

  • consulenza linguistica
  • 10/10/2017
Vai

Cachemire, cashmere o kashmir?

  • consulenza linguistica
  • 06/10/2017
Vai

Puntina o punessa? Una questione spinosa

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2017
Vai

Un portatore di interessi chiamato stakeholder

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2016
Vai

Vado a docciarmi!

  • consulenza linguistica
  • 30/03/2015
Vai

Intorno alla performance

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2014
Vai

Di krapfen e graffe

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2012
Vai

La complessa storia del termine cretino

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2012
Vai

Presupponente e presupponenza

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2009
Vai

Origine e spiegazione del neologismo tronista

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2009
Vai

Elisione e troncamento nell'italiano contemporaneo

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2008
Vai

La punteggiatura

  • consulenza linguistica
  • 16/07/2004
Vai

A proposito dell'uso del termine evacuazione

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2003
Vai

Sulla i prostetica

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2002
Vai