RICERCA

1531 risultati totali
  • FILTRI

Abbiamo il pallino di qualcosa o per qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2025
Vai

Fino a che punto si può agevolare?

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2025
Vai

Il capo o la capa? Spesso... la capa gira!

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2024
Vai

Gesuita e gesuitico

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2024
Vai

Crescentine o tigelle, questo è il dilemma

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2024
Vai

Un valore locale di ormai

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2024
Vai

Il problema di prendere un granchio

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2024
Vai

Si possono capitalizzare le lettere?

  • consulenza linguistica
  • 20/10/2023
Vai

Stormo

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2023
Vai

Coagulare o coagularsi?

  • consulenza linguistica
  • 09/08/2023
Vai

Propaganda

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2023
Vai

Che colore è l’incarnato?

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2023
Vai

Imprimito

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2023
Vai

Arbitrario

  • consulenza linguistica
  • 21/11/2022
Vai

Parliamo di costosità: costi quel che costi

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2022
Vai

Rispettiamo l’uso dell’avverbio rispettivamente?

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2022
Vai

Abbiate cura della lingua e vogliateci bene

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2022
Vai

Prima del requisito ci può essere il prerequisito?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2022
Vai

Uno sguardo generale sugli ausiliari

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2022
Vai

Si può essere sconcentrati?

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2022
Vai

A proposito del verbo gioire

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2021
Vai

Il suffisso -errimo nell’italiano di oggi

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2021
Vai

Cosa hanno a che fare i babbi con i babbei?

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2020
Vai

Ganivello: chi era costui?

  • consulenza linguistica
  • 23/03/2018
Vai

Stolzare e stolzo: parole di lingua?

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2017
Vai

Un dubbio "scientifico": modellare o modellizzare?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2016
Vai

Scendere in campo / mettere in campo

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2014
Vai

Les ouvrages Maginot...

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2011
Vai

Sull'origine del toponimo Cerbaia

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2011
Vai

Il nome degli abitanti dell'Ecuador

  • consulenza linguistica
  • 13/05/2011
Vai

Per non rimanere basito

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2010
Vai

Insalata di... polpo, pòlipo o piovra?

  • consulenza linguistica
  • 25/09/2009
Vai

Plurali doppi

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).