Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
400
risultati totali
1
2
3
4
5
6
7
8
»
FILTRI
consulenza linguistica
(400)
Filtra
Le muse ispiratrici e le frasi
ispirazionali
consulenza linguistica
30/03/2022
Vai
Chi può essere
emerito
?
consulenza linguistica
09/03/2022
Vai
Mi sento
fortunato di
o
fortunato a
? E se fossi
fortunato in
?
consulenza linguistica
02/03/2022
Vai
Perverso
e
perversione
consulenza linguistica
23/02/2022
Vai
Perché si dice
olio a crudo
e non
olio crudo
?
consulenza linguistica
16/02/2022
Vai
Concorrenti “al femminile” di
fraterno
: scendono in gara
sororale
,
sororio
,
sorellevole
e
sorellesco
consulenza linguistica
28/01/2022
Vai
Si può essere
sconcentrati
?
consulenza linguistica
21/01/2022
Vai
A proposito di
eclatante
ed
eclatantemente
consulenza linguistica
11/01/2022
Vai
Derivati dei nomi dei mesi (
Dicembre
)
consulenza linguistica
19/12/2021
Vai
Supportare
e
supportivo
consulenza linguistica
30/11/2021
Vai
Derivati dei nomi dei mesi (
Novembre
)
consulenza linguistica
28/11/2021
Vai
Derivati dei nomi dei mesi (
Ottobre
)
consulenza linguistica
31/10/2021
Vai
Derivati dei nomi dei mesi (
Agosto
)
consulenza linguistica
28/08/2021
Vai
Derivati dei nomi dei mesi (
Luglio
)
consulenza linguistica
24/07/2021
Vai
Una chiamata “
vocazionale
” a coltivare i propri talenti
consulenza linguistica
18/06/2021
Vai
Amichevole
consulenza linguistica
15/06/2021
Vai
Derivati dei nomi dei mesi (
Maggio
)
consulenza linguistica
30/05/2021
Vai
Derivati dei nomi dei mesi (
Aprile
)
consulenza linguistica
25/04/2021
Vai
Ispirativo
e
chiarificativo
sono ammissibili? E
ispiratorio
e
chiarificatorio?
consulenza linguistica
02/04/2021
Vai
Derivati dei nomi dei mesi (
Marzo
)
consulenza linguistica
28/03/2021
Vai
Quando le cose sono più brutte delle parole: gli aggettivi corrispondenti a
omicidio
,
suicidio
,
genocidio
consulenza linguistica
29/01/2021
Vai
Distanziamento fisico
?
consulenza linguistica
24/01/2021
Vai
I
probiviri
sono tanti; ma come si fa a indicarne uno? E quando c’è una donna? O più di una?
consulenza linguistica
16/10/2020
Vai
Ci può essere qualcosa di
inarrivabile
consulenza linguistica
11/09/2020
Vai
È stata richiesta una consulenza su
consulenziale
consulenza linguistica
07/04/2020
Vai
Da dove vengono, cosa significano e come si usano
sfiga
,
sfigato
e (
che
)
figo/fico
consulenza linguistica
31/03/2020
Vai
Cortilivo
o
cortilizio
? Vanno bene entrambi!
consulenza linguistica
03/03/2020
Vai
Partecipato
è un aggettivo?
consulenza linguistica
10/09/2019
Vai
Anche un uomo può essere
entusiasta
consulenza linguistica
02/07/2019
Vai
Scioglievolezza
,
serratezza
,
sporchevole
: dubbi scioglibili o
scioglievoli
? Speriamo di riuscire a scioglierli!
consulenza linguistica
19/03/2019
Vai
Sull’uso dell’aggettivo
accedibile
consulenza linguistica
12/03/2019
Vai
Il valore di
umanitario
consulenza linguistica
21/09/2018
Vai
Una risposta
fine a sé stessa
?
consulenza linguistica
24/07/2018
Vai
Che cosa si può negare con
in-
?
consulenza linguistica
29/05/2018
Vai
Terrorista
o
terroristico
?
Umanista
o
umanistico
?
consulenza linguistica
06/03/2018
Vai
È
opinabile
l’uso dell’aggettivo
opinionabile
?
consulenza linguistica
12/12/2017
Vai
Disco verde per
unionale
consulenza linguistica
28/03/2017
Vai
Sono
confidente
che l’obiettivo sarà raggiunto! …Ma non si dice
fiducioso
?
consulenza linguistica
20/01/2017
Vai
Chi pratica lo yoga?
consulenza linguistica
04/10/2016
Vai
Marrone
e
arancione
: invariabili?
consulenza linguistica
11/05/2015
Vai
Un aggettivo, molte perplessità:
microondabile
consulenza linguistica
19/12/2014
Vai
‘Pieno di talento’:
talentoso
o
talentuoso
?
consulenza linguistica
31/05/2013
Vai
A proposito dell'aggettivo
nevrile
consulenza linguistica
09/09/2011
Vai
Omofobo
o
omofobico
?
consulenza linguistica
10/12/2010
Vai
L'aggettivo
valanghivo
riferito a valanga
consulenza linguistica
05/03/2010
Vai
A proposito di
ominile
(e
donnile
)
consulenza linguistica
09/10/2009
Vai
Il plurale di
casa madre
,
lingua madre
,
madrelingua
,
bilingue
,
multilingue
e
plurilingue
consulenza linguistica
22/05/2009
Vai
Uso dell'articolo e dell'aggettivo possessivo coi nomi di parentela
consulenza linguistica
06/06/2008
Vai
Uso dell'apostrofo con la forma ridotta dell'aggettivo dimostrativo
questo
consulenza linguistica
30/05/2008
Vai
Sulla posizione dell'aggettivo qualificativo in italiano
consulenza linguistica
18/03/2003
Vai
1
2
3
4
5
6
7
8
»