RICERCA

639 risultati totali
  • FILTRI

La valenza di decidersi

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2024
Vai

Un “campione” neoclassico: specimen

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2024
Vai

Iconosofia. La visione dell’invisibile

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2024
Vai

Incignare

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2021
Vai

Scalèo e scalandrino

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2020
Vai

Filo di lana o filo di lama?

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2020
Vai

Di norma, oggi non si procede in ordini sparsi

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2019
Vai

In fermo restando, fermo non resta fermo...

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2019
Vai

Arrampicarsi e arrampicare

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2019
Vai

Sull’uso dell’aggettivo accedibile

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2019
Vai

È meglio dipingere che pittare!

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2019
Vai

Con da o (meglio) con di, il corredo c’è

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2019
Vai

Siedi il bambino! No, fallo sedere!

  • consulenza linguistica
  • 11/01/2019
Vai

Si può dire melenzana e melenzane?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2018
Vai

Di papere nella lingua e nel calcio

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2018
Vai

Una risposta che calza a pennello

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2018
Vai

Quest’acqua è potabile o potabilizzata?

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2018
Vai

Giovare e giovarsi

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2018
Vai

“La Scala non ha più soprani...”?

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2018
Vai

Stalkare, stalkerare o stalkerizzare?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2017
Vai

Ci rilassiamo alla spa?

  • consulenza linguistica
  • 19/09/2017
Vai

Plurale di manina, braccino, ditino e... ovetto

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2017
Vai

L'affronto del problema

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2016
Vai

C’è nipote e nipote

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2016
Vai

Si può salire su e scendere giù da basso?

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2016
Vai

Alcune “anomalie” nella scelta dell'articolo

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2016
Vai

Cosa si fa, oggi, con lo scanner?

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2015
Vai

Si dice presepio o presepe?

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2014
Vai

Un deverbale a suffisso zero: il soddisfo

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2014
Vai

Ha resistito un po’ più di un attimino...

  • consulenza linguistica
  • 20/01/2014
Vai

In ottemperamento alla lingua italiana

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2011
Vai

Babbo Natale

  • consulenza linguistica
  • 24/12/2010
Vai

Quell'odore particolare detto in Veneto freschìn

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2010
Vai

Essendo che...

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2009
Vai

A proposito di migliaccio e castagnaccio

  • consulenza linguistica
  • 24/10/2008
Vai

Incontro di congiunzioni: ma però

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2003
Vai