RICERCA

  • FILTRI

Pantouflage o revolving doors: in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2025
Vai

Senese gamba farra

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2025
Vai

Eteronimi, pseudonimi e altro

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2025
Vai

A tra poco!

  • consulenza linguistica
  • 02/07/2025
Vai

Non faccio a tempo, ma se dovessi fare in tempo...

  • consulenza linguistica
  • 04/04/2025
Vai

Fino a che punto si può agevolare?

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2025
Vai

Ormai la gente dicono di tutto!

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2025
Vai

Come tradurre friendly?

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2025
Vai

Eucaristia/eucarestia: due vocali per un sacramento

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2025
Vai

Il clitico la nei verbi procomplementari

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2025
Vai

Sul verbo intorcinare e non solo

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2024
Vai

In quanti modi si può chiedere la data di oggi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2024
Vai

L’oscuro oggetto del deliberare

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2024
Vai

Siamo tentati a fare o di fare qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2023
Vai

Se non il migliore…

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2023
Vai

Assùrgere

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2023
Vai

C’è chi sfanga, chi la sfanga e chi svanga…!

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2022
Vai

In sala parto si può sgravare?

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2022
Vai

I privilegi dei medici

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2022
Vai

Da Napoli il ruoto ne ha fatta di strada!

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2021
Vai

Revertiamo a rivertire o adottiamo revertare?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2021
Vai

Dissento dall’uso di dissentisco

  • consulenza linguistica
  • 24/08/2021
Vai

Acqua gasata o gassata?

  • consulenza linguistica
  • 18/05/2021
Vai

Una risposta per esordienti (o esordenti)?

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2020
Vai

Se è sindacale spetta al sindaco o al sindacato?

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2020
Vai

Allo stato, possiamo dare via libera!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2020
Vai

C’è pieno di… / È pieno di

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2019
Vai

Pìcaro e picaresco

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2019
Vai

Si può bocciare? O soltanto essere bocciati?

  • consulenza linguistica
  • 13/09/2019
Vai

Know how: è possibile tradurlo?

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2019
Vai

Arrampicarsi e arrampicare

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2019
Vai

Perché rimuginare su una r di troppo?

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2019
Vai

Con da o (meglio) con di, il corredo c’è

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2019
Vai

Claustrofobo e claustrofobico?

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2018
Vai

Disconoscere, misconoscere, sconoscere

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2018
Vai

Costì e costà, costassù e costaggiù

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2018
Vai

Taroccare

  • consulenza linguistica
  • 06/02/2015
Vai