RICERCA

133 risultati totali
  • FILTRI

Un segno impercettibile, o (im)percèttile?

  • consulenza linguistica
  • 21/06/2024
Vai

Crescentine o tigelle, questo è il dilemma

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2024
Vai

Non mi conta questa cosa…” è frase corretta?

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2024
Vai

Un “campione” neoclassico: specimen

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2024
Vai

Iconosofia. La visione dell’invisibile

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2024
Vai

Sdigiunino

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2024
Vai

Caspo, cespo o cesto di insalata?

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2024
Vai

Pelandrone

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2023
Vai

Fregola o fregula?

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2023
Vai

Ricettazione in cucina: un caso linguistico

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2023
Vai

Balordo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2022
Vai

Uno sguardo generale sugli ausiliari

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2022
Vai

Perché si dice olio a crudo e non olio crudo?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2022
Vai

Farcia, farcitura e ripieno: sempre un impasto è

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2022
Vai

Siero, antidoto e vaccino: facciamo chiarezza

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2021
Vai

Semel

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2020
Vai

Imparare e insegnare non sono la stessa cosa

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2019
Vai

Di norma, oggi non si procede in ordini sparsi

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2019
Vai

In fermo restando, fermo non resta fermo...

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2019
Vai

Tranquillezza

  • consulenza linguistica
  • 07/12/2018
Vai

Una risposta che calza a pennello

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2018
Vai

Non sempre un portiere è un portinaio

  • consulenza linguistica
  • 13/03/2018
Vai

“La Scala non ha più soprani...”?

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2018
Vai

Eccoci di nuovo sul pezzo!

  • consulenza linguistica
  • 01/09/2017
Vai

Perso o perduto? Visto o veduto?

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2016
Vai

Si dice presepio o presepe?

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2014
Vai

Parlare al muro

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2014
Vai

Nero, negro e di colore

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2012
Vai

L’attrattiva di attrattività

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2012
Vai

Egli e lui soggetto

  • consulenza linguistica
  • 08/07/2011
Vai

Sull'origine del toponimo Cerbaia

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2011
Vai

Plagio: origine e significati antichi e moderni

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2009
Vai

Siccome che...

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2009
Vai

Si dice arancio o arancia?

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2009
Vai

Sulla costruzione della frase negativa in italiano

  • consulenza linguistica
  • 07/12/2007
Vai

Un avverbio: specificamente o specificatamente?

  • consulenza linguistica
  • 23/07/2004
Vai

Uso di ovvero con valore disgiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2004
Vai