RICERCA

344 risultati totali
  • FILTRI

Le botteghe “scadute”

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2025
Vai

Qual è il contrario di annuire?

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2025
Vai

Uno scorcio (o squarcio?) nel bosco dei sinonimi

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2025
Vai

Sanezza mentale e non solo: si può dire?

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2024
Vai

Il capo o la capa? Spesso... la capa gira!

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2024
Vai

Costing o costificare? Questo è il dilemma!

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2024
Vai

La deplastificazione è auspicabile

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2024
Vai

Crescentine o tigelle, questo è il dilemma

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2024
Vai

Parodizzare e parodizzazione

  • consulenza linguistica
  • 14/02/2024
Vai

C’è eroina e eroina

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2023
Vai

Qualunque sia la verità: il dubbio e l’apocrifia

  • consulenza linguistica
  • 16/12/2022
Vai

Seminale

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2022
Vai

Parliamo di costosità: costi quel che costi

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2022
Vai

Cerchiamo di trovare la quadra

  • consulenza linguistica
  • 03/10/2022
Vai

Ludomatica

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2022
Vai

Da dove è cascata, a Roma, la parola cascherino?

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2022
Vai

Alla ricerca dell’etimologia di scialacquare

  • consulenza linguistica
  • 18/03/2022
Vai

A proposito di eclatante ed eclatantemente

  • consulenza linguistica
  • 12/01/2022
Vai

Assolutissimamente sì!

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2021
Vai

Cinquantare e cinquantarla

  • consulenza linguistica
  • 23/11/2021
Vai

C’è necessità di necessarietà

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2019
Vai

La tecnicalità è un (prestito di) lusso?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2019
Vai

Inputare, imputare, inputtare, immettere… dati!

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2018
Vai

Che cosa si può negare con in-?

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2018
Vai

Tempistica, scontistica, eventistica

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2018
Vai

Il neerlandese è olandese o belga?

  • consulenza linguistica
  • 20/06/2017
Vai

Un dubbio "scientifico": modellare o modellizzare?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2016
Vai

Il nome degli abitanti dell'Ecuador

  • consulenza linguistica
  • 13/05/2011
Vai

Lingua nazionale: le ragioni del fiorentino

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2011
Vai

L'aggettivo valanghivo riferito a valanga

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2010
Vai

Il trattino: quando usarlo?

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2009
Vai

Sulla pronuncia di scervellarsi

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2009
Vai

Trasferenza: trasferimento o giacenza?

  • consulenza linguistica
  • 12/06/2009
Vai