RICERCA

172 risultati totali
  • FILTRI

Sul verbo tracopiare

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2025
Vai

Underturism

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2025
Vai

Un cavallo non domato è sdomo o indòmito?

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2024
Vai

La deplastificazione è auspicabile

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2024
Vai

Discalculia, discalculico, discalculo

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2024
Vai

Suisufficiente

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2024
Vai

Incessante e perpetuo

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2023
Vai

Affilato e appuntito sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2023
Vai

Questa risposta serve allo scopo

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2023
Vai

Che colore è l’incarnato?

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2023
Vai

Scambiare un colore si può?

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2023
Vai

Risolviamo la questione di questionabile

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2023
Vai

Sugli usi di demoltiplicare

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2022
Vai

Prima del requisito ci può essere il prerequisito?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2022
Vai

Ludomatica

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2022
Vai

Perverso e perversione

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2022
Vai

Oggi riciclo o reciclo?

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2022
Vai

Colto e acculturato sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2021
Vai

Si può spiccare una consegna?

  • consulenza linguistica
  • 04/12/2020
Vai

A volte l’abbruciamento è opportuno

  • consulenza linguistica
  • 03/11/2020
Vai

Annichilare o annichilire?

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2019
Vai

Ammartiamo? Meglio di no.

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2019
Vai

È meglio dipingere che pittare!

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2019
Vai

Il recupero del verbo ricuperare

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2018
Vai

Inputare, imputare, inputtare, immettere… dati!

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2018
Vai

CYBER-

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2018
Vai

È opinabile l’uso dell’aggettivo opinionabile?

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2017
Vai

Socquatto è una parola della lingua italiana?

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2017
Vai

Certe domande non rattristano né assordano...

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2017
Vai

Il configlio non è un figliastro

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2016
Vai

Somigliare, assomigliare, rassomigliare

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2016
Vai

Un maleducato ineducato

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2016
Vai

La moltiplicazione dei verbi in -izzare

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2016
Vai

A proposito di spiazzale

  • consulenza linguistica
  • 06/07/2012
Vai

Il trattino: quando usarlo?

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2009
Vai

Sulla pronuncia di scervellarsi

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2009
Vai

Nomi primitivi e derivati

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2009
Vai