RICERCA

347 risultati totali
  • FILTRI

Iatrofobia

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2025
Vai

Headquarter

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2025
Vai

Sanezza mentale e non solo: si può dire?

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2024
Vai

Incrocicchiamento

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2024
Vai

Transeunte, un aggettivo che… passa e non dura

  • consulenza linguistica
  • 22/11/2024
Vai

Proviamo a rispondere

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2024
Vai

Busta, sacchetto, borsa della spesa... o shopper?

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2024
Vai

Come si traduce case study in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2024
Vai

C’è chi non si capacita della capacitazione

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2024
Vai

Un cuscino antisòffoco?

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2024
Vai

Se la montagna non va da Maometto…

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2024
Vai

Si possono capitalizzare le lettere?

  • consulenza linguistica
  • 20/10/2023
Vai

Mappa, cartina o carta?

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2023
Vai

Sul plurale di mango e avocado

  • consulenza linguistica
  • 27/09/2023
Vai

Carrozzina o carrozzella?

  • consulenza linguistica
  • 08/09/2023
Vai

Perché il buio è pesto?

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2023
Vai

Questa risposta serve allo scopo

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2023
Vai

Non mi parlare sopra!

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2023
Vai

Educazionale

  • consulenza linguistica
  • 28/04/2023
Vai

Narrativa e narrazione

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2023
Vai

Sul genere grammaticale di acme

  • consulenza linguistica
  • 05/12/2022
Vai

Box

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2022
Vai

Se accediamo a un sito, il sito viene acceduto?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2022
Vai

Perché perline se sono di legno?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2022
Vai

Scorrelato

  • consulenza linguistica
  • 23/09/2022
Vai

È da tempo che non ci vediamo…

  • consulenza linguistica
  • 22/08/2022
Vai

La famiglia di detergere

  • consulenza linguistica
  • 03/08/2022
Vai

Prima del requisito ci può essere il prerequisito?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2022
Vai

A tendere: l’“aziendalese” dietro l’angolo

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2022
Vai

Un vaccino contro o relativo all’influenza?

  • consulenza linguistica
  • 15/10/2021
Vai

Escapismo, escapista: una fuga tra le parole

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2021
Vai

Il COVID-19 o la COVID-19?

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2020
Vai

La tecnicalità è un (prestito di) lusso?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2019
Vai

A Firenze, c’è chi si arregge

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2019
Vai

Cosa fatta (e risposta data) capo ha!

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2019
Vai

Usi figurati di asfaltare

  • consulenza linguistica
  • 01/03/2019
Vai

Pani di Natale

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2017
Vai

È opinabile l’uso dell’aggettivo opinionabile?

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2017
Vai

Forassite, che scoperta!

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2017
Vai

I nomi delle dita dei piedi

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2016
Vai

Usi e valori di comunque: dalla frase al testo

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2011
Vai