RICERCA

790 risultati totali
  • FILTRI

Transeunte, un aggettivo che… passa e non dura

  • consulenza linguistica
  • 22/11/2024
Vai

Educativa può essere anche un sostantivo?

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2024
Vai

C’è chi non si capacita della capacitazione

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2024
Vai

Un “campione” neoclassico: specimen

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2024
Vai

Iconosofia. La visione dell’invisibile

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2024
Vai

Discalculia, discalculico, discalculo

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2024
Vai

Caspo, cespo o cesto di insalata?

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2024
Vai

Sappiamo fare a rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2023
Vai

Croccantezza e piccantezza

  • consulenza linguistica
  • 01/03/2023
Vai

Sul femminile di chef

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2023
Vai

Ironismo va bene, autoironismo un po’ meno

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2023
Vai

Sopra- o sovra-? E dopo si raddoppia?

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2022
Vai

Difetti e difettologie

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2022
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Luglio)

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2021
Vai

Un “caso lessicale”: scanno/scranna/scranno

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2021
Vai

Cruenza come violenza?

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2021
Vai

Sul termine cala nel senso di ‘spazzaneve’

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2021
Vai

Pane pòsso

  • consulenza linguistica
  • 20/10/2020
Vai

Plexiglas o plexiglass?

  • consulenza linguistica
  • 07/07/2020
Vai

Fideiussione o fidejussione?

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2020
Vai

Forese

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2019
Vai

La tecnicalità è un (prestito di) lusso?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2019
Vai

Monogenitore, genitore unico o gengle?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2018
Vai

Non sempre un portiere è un portinaio

  • consulenza linguistica
  • 13/03/2018
Vai

Discrasia, o delle cattive mescolanze

  • consulenza linguistica
  • 10/10/2017
Vai

Puntina o punessa? Una questione spinosa

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2017
Vai

Un portatore di interessi chiamato stakeholder

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2016
Vai

Vado a docciarmi!

  • consulenza linguistica
  • 30/03/2015
Vai

Di krapfen e graffe

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2012
Vai

La complessa storia del termine cretino

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2012
Vai

Presupponente e presupponenza

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2009
Vai

Elisione e troncamento nell'italiano contemporaneo

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2008
Vai

A proposito dell'uso del termine evacuazione

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2003
Vai