RICERCA

80 risultati totali
  • FILTRI

Mandatorio: significato, storia, usi

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2023
Vai

Si può socializzare un concetto?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2023
Vai

Hai bisogno un favore?

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2023
Vai

Qualunque sia la verità: il dubbio e l’apocrifia

  • consulenza linguistica
  • 16/12/2022
Vai

Parliamo di costosità: costi quel che costi

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2022
Vai

Sulle accezioni di montante

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2022
Vai

Da costa a costola

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2022
Vai

Difetti e difettologie

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2022
Vai

Farcia, farcitura e ripieno: sempre un impasto è

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2022
Vai

Estrapolare ed estrapolazione

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2022
Vai

Supportare e supportivo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2021
Vai

Una risposta col bot

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2021
Vai

Partire in quarta

  • consulenza linguistica
  • 10/09/2021
Vai

Revertiamo a rivertire o adottiamo revertare?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2021
Vai

Ci arrendiamo alla compliance?

  • consulenza linguistica
  • 30/07/2021
Vai

Di duomo ce n’è uno solo! O no?

  • consulenza linguistica
  • 23/07/2021
Vai

Quale possibile traducente per repository?

  • consulenza linguistica
  • 08/12/2020
Vai

A volte l’abbruciamento è opportuno

  • consulenza linguistica
  • 03/11/2020
Vai

Divieto di assembramento o di assemblamento?

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2020
Vai

Qualche dubbio sul cadavere...

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2020
Vai

Cancrena o gangrena (o cangrena) per me pari sono

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2019
Vai

Forese

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2019
Vai

Stipula e stipulazione

  • consulenza linguistica
  • 16/07/2019
Vai

Know how: è possibile tradurlo?

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2019
Vai

Arrampicarsi e arrampicare

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2019
Vai

Inputare, imputare, inputtare, immettere… dati!

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2018
Vai

Monogenitore, genitore unico o gengle?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2018
Vai

Gentrificazione, ma che vuol dire?

  • consulenza linguistica
  • 18/05/2018
Vai

Discrasia, o delle cattive mescolanze

  • consulenza linguistica
  • 10/10/2017
Vai

Il neerlandese è olandese o belga?

  • consulenza linguistica
  • 20/06/2017
Vai

Un dubbio "scientifico": modellare o modellizzare?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2016
Vai

Giustiziarecomminare”!

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2016
Vai

In punto di diritto

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2016
Vai

Salvo

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2016
Vai

Niente di trascendentale

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2013
Vai

L’attrattiva di attrattività

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2012
Vai

Nelle more di capire

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2010
Vai

Storia e pronuncia del termine audit

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2010
Vai

Sul verbo attenzionare

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2009
Vai

Misura e misurazione

  • consulenza linguistica
  • 14/05/2004
Vai