Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Visita la Crusca
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
643
risultati totali
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
…
»
»»
FILTRI
consulenza linguistica
(643)
Filtra
“Certo che sì!” “Solo che...”
consulenza linguistica
01/12/2020
Vai
Critica cinematografica
e
critica d’arte
: sono anche persone, non solo attività
consulenza linguistica
24/11/2020
Vai
Quando è che
tu
diventa
te
?
consulenza linguistica
20/11/2020
Vai
Qual è il plurale di
parco giochi
?
consulenza linguistica
27/10/2020
Vai
Quando Arianna fu
piantata in asso
(a Nasso)
consulenza linguistica
04/09/2020
Vai
È possibile
evidenziare
le
evidenze
? Storia e fortuna di un calco anglicizzante
consulenza linguistica
30/06/2020
Vai
Triage
consulenza linguistica
23/06/2020
Vai
Alla fine saremo
esausti
(non
esauriti
), ma prima proveremo a
esaudire
le vostre richieste con una risposta
esauriente
(o
esaustiva
?)
consulenza linguistica
12/06/2020
Vai
Dècade
: solo dieci giorni o anche dieci anni?
consulenza linguistica
05/05/2020
Vai
Una
quarantena
può durare anche “solo” quattordici giorni
consulenza linguistica
20/03/2020
Vai
Anche i buoni si possono
redimere
? Cerchiamo di
dirimere
la questione
consulenza linguistica
17/12/2019
Vai
Annichilare
o
annichilire
?
consulenza linguistica
13/12/2019
Vai
Scioglievolezza
,
serratezza
,
sporchevole
: dubbi scioglibili o
scioglievoli
? Speriamo di riuscire a scioglierli!
consulenza linguistica
19/03/2019
Vai
Casa d’asta
o
casa d’aste
?
Case d’asta
o
case d’aste
?
consulenza linguistica
26/02/2019
Vai
La
Cantantessa
è una (e gli
Studentessi
sono solo canzonette)
consulenza linguistica
29/01/2019
Vai
Si possono
trarre
solo
le conclusioni
o anche
le conseguenze
?
consulenza linguistica
15/01/2019
Vai
Doni
,
presenti
,
regali
,
pensieri
,
omaggi
: cosa ci scambiamo in questo Natale?
consulenza linguistica
21/12/2018
Vai
Il
recupero
del verbo
ricuperare
consulenza linguistica
27/11/2018
Vai
Possiamo trasmettere un testo
cartaceamente
oppure no?
consulenza linguistica
09/10/2018
Vai
Disconoscere
,
misconoscere
,
sconoscere
consulenza linguistica
02/10/2018
Vai
Casareccio
: non si dice di solo pane...
consulenza linguistica
03/07/2018
Vai
Biglietti volati
e
biglietti viaggiati
: l’insolito dinamismo del “titolo di viaggio”
consulenza linguistica
22/06/2018
Vai
Ma dove si comprano le sigarette?
Dal tabacchino
,
al tabacchino
,
dal tabaccaio
o
alla tabaccheria
?
consulenza linguistica
12/06/2018
Vai
Masterare
o
masterizzare
?
consulenza linguistica
24/04/2018
Vai
Il contrario di
mancino
è...
destro
,
destrimano
o
destrorso
?
consulenza linguistica
03/04/2018
Vai
Ci sono solo
lucani
in Basilicata?
consulenza linguistica
16/02/2018
Vai
Sull’uso di
impattare
e
impattante
consulenza linguistica
03/11/2017
Vai
Forassite
, che scoperta!
consulenza linguistica
26/05/2017
Vai
A essere
devastante
non è solo l’inglese...
consulenza linguistica
18/04/2017
Vai
Plurale di
manina
,
braccino
,
ditino
e...
ovetto
consulenza linguistica
14/04/2017
Vai
Signora
o
signorina
?
consulenza linguistica
21/03/2017
Vai
Genere dei forestierismi
consulenza linguistica
07/02/2017
Vai
Ognuno tira l'acqua al suo...
mulino
o
molino
?
consulenza linguistica
27/05/2016
Vai
Entrare
,
uscire
,
salire
e
scendere
: transitivi a furor di popolo?
consulenza linguistica
05/02/2016
Vai
La mostra
inaugura
o la mostra
si inaugura
?
consulenza linguistica
22/01/2016
Vai
Unenne
,
duenne
,
treenne
consulenza linguistica
15/12/2015
Vai
Si dice
presepio
o
presepe
?
consulenza linguistica
23/12/2014
Vai
Un dolce mal d’Africa: storia di
bongo
consulenza linguistica
17/02/2014
Vai
I nomi del padre
consulenza linguistica
20/12/2013
Vai
Si dice
romeno
o
rumeno
?
consulenza linguistica
14/10/2013
Vai
Femminicidio
: i perché di una parola
consulenza linguistica
28/06/2013
Vai
Tre avverbi per un solo concetto: ‘in questo momento’
consulenza linguistica
04/02/2013
Vai
I
magi
erano tre, ma uno solo era un…?
consulenza linguistica
07/01/2013
Vai
Presto
,
più presto
,
il prima possibile
consulenza linguistica
22/02/2012
Vai
Il nome degli abitanti dell'Ecuador
consulenza linguistica
13/05/2011
Vai
Solo
(o
soltanto
)
più
è un'espressione solo piemontese?
consulenza linguistica
04/05/2010
Vai
Uso dell'apostrofo con la forma ridotta dell'aggettivo dimostrativo
questo
consulenza linguistica
30/05/2008
Vai
Sul motivo per cui il verbo
venire
è utilizzato come ausiliare solo nei tempi semplici e non in quelli composti
consulenza linguistica
06/05/2005
Vai
Gli allocutivi di cortesia
consulenza linguistica
09/07/2004
Vai
Guida all'uso di accenti e apostrofi nell'italiano
consulenza linguistica
15/04/2003
Vai
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
…
»
»»