Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
53
risultati totali
1
2
»
FILTRI
consulenza linguistica
(53)
Filtra
Le parole degli affetti
consulenza linguistica
06/05/2022
Vai
Un antico arabismo nei
Commentarii
di Lorenzo Ghiberti? La parola
alfino
consulenza linguistica
25/04/2022
Vai
Le muse ispiratrici e le frasi
ispirazionali
consulenza linguistica
30/03/2022
Vai
Dal trattino alla
videochat
consulenza linguistica
21/03/2022
Vai
Esistono rimedi italiani per l’
hangover
?
consulenza linguistica
07/03/2022
Vai
“Non se ne può
plus
!”: i (neo)latinismi e la loro pronuncia
consulenza linguistica
28/02/2022
Vai
Come possiamo tradurre
accountability
?
consulenza linguistica
21/02/2022
Vai
Ma quante declinazioni per il verbo
declinare
!
consulenza linguistica
18/02/2022
Vai
Possiamo
startare
?
consulenza linguistica
04/02/2022
Vai
A tendere
: l’“aziendalese” dietro l’angolo
consulenza linguistica
31/01/2022
Vai
Chi ha paura della
nomofobia
?
consulenza linguistica
24/01/2022
Vai
A proposito di
eclatante
ed
eclatantemente
consulenza linguistica
11/01/2022
Vai
I
privilegi
dei medici
consulenza linguistica
10/01/2022
Vai
Supportare
e
supportivo
consulenza linguistica
30/11/2021
Vai
Una risposta col
bot
consulenza linguistica
16/11/2021
Vai
Iconografia
,
iconografo
: i significati dell’immagine
consulenza linguistica
05/11/2021
Vai
Powerbank
: accumulatore di energia, caricabatterie, batteria?
consulenza linguistica
02/11/2021
Vai
Uguale
o
eguale
? È uguale!
consulenza linguistica
26/10/2021
Vai
Come nasce la
barzelletta
consulenza linguistica
22/10/2021
Vai
Derivati dei nomi dei mesi (
Settembre
)
consulenza linguistica
26/09/2021
Vai
“Lasciate ogne speranza, voi che...
loggate!
” Sull’uso di
loggare
e
sloggare
consulenza linguistica
14/09/2021
Vai
Revertiamo a
rivertire
o adottiamo
revertare
?
consulenza linguistica
07/09/2021
Vai
Alumnus
consulenza linguistica
31/08/2021
Vai
Ci sfiliamo
(o
ci defiliamo
?) per un po’
consulenza linguistica
05/08/2021
Vai
Ci arrendiamo alla
compliance
?
consulenza linguistica
30/07/2021
Vai
Misinformation
e
debunking
: abbiamo i mezzi per tradurli
consulenza linguistica
20/07/2021
Vai
Silo
o
silos?
Il problema non si pone più solo per il singolare...
consulenza linguistica
09/07/2021
Vai
Sim
- o
sin
-? Una
simbiosi
difficile, non solo per ragioni ortografiche
consulenza linguistica
06/07/2021
Vai
Una chiamata “
vocazionale
” a coltivare i propri talenti
consulenza linguistica
18/06/2021
Vai
Salvataggio
o
salvamento
?
consulenza linguistica
04/06/2021
Vai
Obermeister
: un possibile traducente italiano
consulenza linguistica
04/05/2021
Vai
Fragilizzare
,
fragilizzante
e
fragilizzazione
consulenza linguistica
16/04/2021
Vai
Il genere di
SEO
consulenza linguistica
12/02/2021
Vai
Colto
e
acculturato
sono sinonimi?
consulenza linguistica
05/02/2021
Vai
Escapismo
,
escapista
: una fuga tra le parole
consulenza linguistica
08/01/2021
Vai
Due tecnicismi artistico-architettonici di origine francese:
orifiamma
e
vaso orifiamma
consulenza linguistica
18/12/2020
Vai
Quale possibile traducente per
repository
?
consulenza linguistica
08/12/2020
Vai
Semel
consulenza linguistica
13/11/2020
Vai
Alla bisogna
, abbiamo una risposta
consulenza linguistica
13/10/2020
Vai
Meglio
consequenziale
, ma pure
conseguenziale
è senza... conseguenze!
consulenza linguistica
22/09/2020
Vai
Al
badge
ci siamo ormai abituati, a
beggiare
e alla
beggiatura
no
consulenza linguistica
25/08/2020
Vai
Plexiglas
o
plexiglass
?
consulenza linguistica
07/07/2020
Vai
È possibile
evidenziare
le
evidenze
? Storia e fortuna di un calco anglicizzante
consulenza linguistica
30/06/2020
Vai
Stati generali
consulenza linguistica
26/06/2020
Vai
Triage
consulenza linguistica
23/06/2020
Vai
Divieto di
assembramento
o di
assemblamento
?
consulenza linguistica
29/05/2020
Vai
Data breach
o
violazione dei dati
?
consulenza linguistica
24/04/2020
Vai
Bei tempi quando a Milano si andava all’
Expo
in
metrò
!
consulenza linguistica
17/03/2020
Vai
La Crusca risponde
ogni tre per due
o
ogni due per tre
?
consulenza linguistica
13/03/2020
Vai
Rèport
di un anglismo
consulenza linguistica
28/02/2020
Vai
1
2
»