RICERCA

741 risultati totali
  • FILTRI

Busta, sacchetto, borsa della spesa... o shopper?

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2024
Vai

Come si traduce case study in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2024
Vai

Inficiare

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2024
Vai

Se la montagna non va da Maometto…

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2024
Vai

Stiloso, un aggettivo di moda

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2024
Vai

Parodizzare e parodizzazione

  • consulenza linguistica
  • 14/02/2024
Vai

Su pop corn

  • consulenza linguistica
  • 24/11/2023
Vai

Su riga, rigo e leggere tra le righe

  • consulenza linguistica
  • 01/09/2023
Vai

Guardaparco o guardiaparco?

  • consulenza linguistica
  • 06/02/2023
Vai

Qualunque sia la verità: il dubbio e l’apocrifia

  • consulenza linguistica
  • 16/12/2022
Vai

A vento o controvento? Le portiere che furono

  • consulenza linguistica
  • 16/05/2022
Vai

Dando del ‘lei’, si dice vede o veda?

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2022
Vai

Contagiare e contagiabile*

  • consulenza linguistica
  • 03/08/2021
Vai

Vi parliamo di qualcosa d’altro

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2021
Vai

Quando è che tu diventa te?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2020
Vai

Bènaco o Benaco?

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2020
Vai

Appropriarsi: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 28/01/2020
Vai

La capitale dell’Ucraina: Kiev o Kyjiv/Kyïv?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2020
Vai

Cosa fatta (e risposta data) capo ha!

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2019
Vai

Il recupero del verbo ricuperare

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2018
Vai

Sulla correttezza dell’usare due pesi e due misure

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2018
Vai

Questa risposta vi sconfinfera?

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2018
Vai

Il Valdarno: i perché del genere maschile

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2018
Vai

Processo allo sprocedato

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2018
Vai

Sul genere grammaticale di euro

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2018
Vai

Complemento d’agente o di causa efficiente?

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2018
Vai

Per favore non facciamo a capelli!

  • consulenza linguistica
  • 16/01/2018
Vai

Possiamo anticiparci?

  • consulenza linguistica
  • 07/11/2017
Vai

Sull’uso di impattare e impattante

  • consulenza linguistica
  • 03/11/2017
Vai

Da dove arriva questo terrone?

  • consulenza linguistica
  • 12/09/2017
Vai

Stolzare e stolzo: parole di lingua?

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2017
Vai

È giusto cazziare qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 19/05/2017
Vai

Pesce d’aprile!

  • consulenza linguistica
  • 31/03/2017
Vai

Ma che freddo fa? Come si rabbrividisce in Toscana

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2016
Vai