RICERCA

  • FILTRI

Debuttare è un verbo transitivo o intransitivo?*

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2025
Vai

Iatrofobia

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2025
Vai

Magari (o forse?) risolveremo i vostri dubbi

  • consulenza linguistica
  • 20/01/2025
Vai

In quanti modi si può chiedere la data di oggi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2024
Vai

Percoca, percocca o percoco? Basta che sia succosa!

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2024
Vai

Suisufficiente

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2024
Vai

A(h) saperlo! Ma (non) lo sappiamo…

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2023
Vai

Propedeutico

  • consulenza linguistica
  • 15/09/2023
Vai

Percettore o percipiente?

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2023
Vai

Fare profumo, fare puzza: altri modi di odorare

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2023
Vai

Guardaparco o guardiaparco?

  • consulenza linguistica
  • 06/02/2023
Vai

Sugli usi di demoltiplicare

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2022
Vai

Questi ultimi o quest’ultimi?

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2022
Vai

Dissento dall’uso di dissentisco

  • consulenza linguistica
  • 24/08/2021
Vai

Ci vediamo alla mezza?

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2021
Vai

Si può spiccare una consegna?

  • consulenza linguistica
  • 04/12/2020
Vai

Una domanda azzeccata

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2020
Vai

E’ v’abbaia la volpe

  • consulenza linguistica
  • 29/09/2020
Vai

Vi vogliamo dissuadere o persuadere?

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2019
Vai

Vi rispondiamo… a prescindere!

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2019
Vai

Complemento d’agente o di causa efficiente?

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2018
Vai

Cachemire, cashmere o kashmir?

  • consulenza linguistica
  • 06/10/2017
Vai

È (il) più bello del mondo o al mondo?

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2017
Vai

Un rischio si corre o si prende?

  • consulenza linguistica
  • 03/02/2017
Vai

C’è nipote e nipote

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2016
Vai

Leniterapia

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2013
Vai

I magi erano tre, ma uno solo era un…?

  • consulenza linguistica
  • 07/01/2013
Vai

Nelle more di capire

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2010
Vai

Sul verbo attenzionare

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2009
Vai

Verbi "difficili"

  • consulenza linguistica
  • 31/03/2009
Vai

Sulla locuzione a macchia di leopardo

  • consulenza linguistica
  • 21/11/2008
Vai

Garbare è toscano o italiano?

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2008
Vai

Grullo: significato e uso

  • consulenza linguistica
  • 18/04/2008
Vai

Nuovi significati di intrigante e suggestione

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2007
Vai

La punteggiatura

  • consulenza linguistica
  • 16/07/2004
Vai

Alcune particolarità sull'uso dei nomi propri

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2004
Vai

La storia di Natura morta

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2004
Vai

L'interiezione

  • consulenza linguistica
  • 23/06/2003
Vai

Uso di gli per a lui, a loro e a lei

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2003
Vai