Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
338
risultati totali
«
1
2
3
4
5
6
7
»
FILTRI
consulenza linguistica
(338)
Filtra
Esistono rimedi italiani per l’
hangover
?
consulenza linguistica
07/03/2022
Vai
Affoliare
ed
esfoliare
: nel fogliame intricato dei latinismi
consulenza linguistica
13/02/2022
Vai
Concorrenti “al femminile” di
fraterno
: scendono in gara
sororale
,
sororio
,
sorellevole
e
sorellesco
consulenza linguistica
28/01/2022
Vai
Una risposta col
bot
consulenza linguistica
16/11/2021
Vai
Come indicare gli abitanti del Ghana?
consulenza linguistica
29/10/2021
Vai
“Lasciate ogne speranza, voi che...
loggate!
” Sull’uso di
loggare
e
sloggare
consulenza linguistica
14/09/2021
Vai
Revertiamo a
rivertire
o adottiamo
revertare
?
consulenza linguistica
07/09/2021
Vai
Alumnus
consulenza linguistica
31/08/2021
Vai
Un
facsimile
non è un
template
… ma sono entrambi invariabili?
consulenza linguistica
29/06/2021
Vai
Fragilizzare
,
fragilizzante
e
fragilizzazione
consulenza linguistica
16/04/2021
Vai
Massimizzare
e
massimizzazione
consulenza linguistica
12/01/2021
Vai
Quale possibile traducente per
repository
?
consulenza linguistica
08/12/2020
Vai
Dècade
: solo dieci giorni o anche dieci anni?
consulenza linguistica
05/05/2020
Vai
Rèport
di un anglismo
consulenza linguistica
28/02/2020
Vai
Sull’uso di una nuova congiunzione: due
barra
tre annotazioni
consulenza linguistica
14/02/2020
Vai
Il
catfish
dei social è un pesce o un gatto? Sicuramente è un falso!
consulenza linguistica
24/12/2019
Vai
Segregare
,
segregazione
–
sequestrare
,
sequestrazione
consulenza linguistica
03/12/2019
Vai
Non mettiamo troppa carne al fuoco: dai
vegetariani
ai
flexitariani
consulenza linguistica
17/05/2019
Vai
Essere
in controllo
o
avere sotto controllo
?
consulenza linguistica
14/05/2019
Vai
Non facciamo le cose di
prescia
! (e nemmeno troppo di
fretta
!)
consulenza linguistica
19/02/2019
Vai
Creepypasta
: una risposta che fa paura
consulenza linguistica
01/11/2018
Vai
Biglietti volati
e
biglietti viaggiati
: l’insolito dinamismo del “titolo di viaggio”
consulenza linguistica
22/06/2018
Vai
Stalkare
,
stalkerare
o
stalkerizzare
?
consulenza linguistica
26/09/2017
Vai
Non sempre è giusto
ingaggiare
qualcuno e non
si risolvono
le domande ma i problemi
consulenza linguistica
15/09/2017
Vai
Disco verde per
unionale
consulenza linguistica
28/03/2017
Vai
Il wi-fi
o
la wi-fi
? L'importante, alla fine, è che funzioni!
consulenza linguistica
10/03/2017
Vai
Abbiamo
realizzato
che si può usare
consulenza linguistica
24/02/2017
Vai
Genere dei forestierismi
consulenza linguistica
07/02/2017
Vai
NEMESIS
: vendetta o arci-nemico?
consulenza linguistica
13/01/2017
Vai
Appuntamentare
,
efficientare
,
scadenzare
,
bloggare
,
googlare
,
postare
... ma quanti nuovi verbi in
-are
! E alcuni sostantivi in
-aggio
…
consulenza linguistica
16/12/2016
Vai
Toponimi stranieri in italiano
consulenza linguistica
13/12/2016
Vai
Viviamo nell'epoca della
post-verità
?
consulenza linguistica
25/11/2016
Vai
Il
configlio
non è un
figliastro
consulenza linguistica
02/08/2016
Vai
Finalizzare
, tra il fine e la fine
consulenza linguistica
26/07/2016
Vai
Un dubbio "scientifico":
modellare
o
modellizzare
?
consulenza linguistica
15/07/2016
Vai
Approcciarsi
senza chiusure alla riflessione linguistica
consulenza linguistica
15/04/2016
Vai
Sul genere di
font
consulenza linguistica
29/06/2015
Vai
L'elasticità di
resilienza
consulenza linguistica
12/12/2014
Vai
Deprecato
in informatica
consulenza linguistica
28/07/2014
Vai
Intorno alla
performance
consulenza linguistica
10/03/2014
Vai
Il genere di
graphic novel
consulenza linguistica
19/07/2013
Vai
Femminicidio
: i perché di una parola
consulenza linguistica
28/06/2013
Vai
Il differenziale mannaro: lo
spread
e altri “mostri” della finanza
consulenza linguistica
07/02/2012
Vai
Espressioni come
fine vita
,
fine anno
,
fine mese
,
fine campionato
,
fine corso
sono di genere maschile o femminile?
consulenza linguistica
27/05/2011
Vai
No profit
consulenza linguistica
26/11/2010
Vai
Storia e pronuncia del termine
audit
consulenza linguistica
26/02/2010
Vai
Sulla legittimità grammaticale di
grazie di
+ infinito presente
consulenza linguistica
25/04/2008
Vai
Sigle
consulenza linguistica
02/07/2004
Vai
Iraq / Irak
consulenza linguistica
09/05/2003
Vai
Sul genere di
e-mail
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
«
1
2
3
4
5
6
7
»