RICERCA

183 risultati totali
  • FILTRI

Come si traduce case study in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2024
Vai

Guardaparco o guardiaparco?

  • consulenza linguistica
  • 06/02/2023
Vai

Un'idea di unicità: l'idiosincrasia

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2019
Vai

Vi vogliamo dissuadere o persuadere?

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2019
Vai

Si può sopprimere un cadavere?

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2018
Vai

Quale genere di apericena gradisci?

  • consulenza linguistica
  • 19/12/2017
Vai

Sull’uso di impattare e impattante

  • consulenza linguistica
  • 03/11/2017
Vai

Discrasia, o delle cattive mescolanze

  • consulenza linguistica
  • 10/10/2017
Vai

Un caldissimo saluto prima delle vacanze

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2017
Vai

A proposito di bambinità

  • consulenza linguistica
  • 28/04/2017
Vai

Scendere in campo / mettere in campo

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2014
Vai

Il femminile di questore e di prefetto

  • consulenza linguistica
  • 17/03/2014
Vai

Macchina da scrivere o macchina per scrivere?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2013
Vai

Il troppo stroppia o storpia?

  • consulenza linguistica
  • 21/06/2013
Vai

Tutte cose

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2013
Vai

Si dice salsiccia o salciccia?

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2012
Vai

La verità, vi prego, sul plurale dei termini in -io

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2012
Vai

Forbici o forbice?

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2010
Vai

Nomi astratti e nomi concreti

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2009
Vai

Uso di lei e voi in Stendhal e Manzoni

  • consulenza linguistica
  • 10/10/2008
Vai

Uso e abuso di e quant'altro

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2008
Vai

Sull'uso di fuori al balcone

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2008
Vai

Uso delle preposizioni

  • consulenza linguistica
  • 14/12/2007
Vai

La punteggiatura

  • consulenza linguistica
  • 16/07/2004
Vai

Problemi di accordo

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2004
Vai

Coniugazione di appartenenza dei verbi dire e fare

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2003
Vai