RICERCA

752 risultati totali
  • FILTRI

A tra poco!

  • consulenza linguistica
  • 02/07/2025
Vai

Che responsabilità!

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2025
Vai

Sono ammissibili potenziabile e sopperibile?

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2025
Vai

Musulmano o mussulmano?

  • consulenza linguistica
  • 14/05/2025
Vai

Fino a che punto si può agevolare?

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2025
Vai

Si finisce sempre il (da) mangiare nel piatto

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2025
Vai

Il clitico la nei verbi procomplementari

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2025
Vai

Ex novo, ab ovo, de novo

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2024
Vai

Il capo o la capa? Spesso... la capa gira!

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2024
Vai

Sul verbo intorcinare e non solo

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2024
Vai

Funerale o funerali? Funerale civile o laico?

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2024
Vai

Crescentine o tigelle, questo è il dilemma

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2024
Vai

In giro vs a giro

  • consulenza linguistica
  • 17/05/2024
Vai

Scrutare e scrutinare

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2024
Vai

Lui e lei si possono riferire anche a cose?

  • consulenza linguistica
  • 15/12/2023
Vai

Si può dire più nuovo?

  • consulenza linguistica
  • 10/11/2023
Vai

Questa risposta serve allo scopo

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2023
Vai

Non mi parlare sopra!

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2023
Vai

Proferire o profferire? Proferire e profferire

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2022
Vai

Rispettiamo l’uso dell’avverbio rispettivamente?

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2022
Vai

Ma alce e istrice sono nomi maschili o femminili?

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2022
Vai

Quando è l’uomo a fare il casalingo

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2022
Vai

Memoriale

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2022
Vai

In sala parto si può sgravare?

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2022
Vai

Esistono rimedi italiani per l’hangover?

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2022
Vai

Spatafiacca

  • consulenza linguistica
  • 09/02/2022
Vai

Si può essere sconcentrati?

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2022
Vai

Possiamo mandarvi i nostri auguroni di buone feste?

  • consulenza linguistica
  • 24/12/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Ottobre)

  • consulenza linguistica
  • 31/10/2021
Vai

Quale possibile traducente per repository?

  • consulenza linguistica
  • 08/12/2020
Vai

Rispondere è d’uopo

  • consulenza linguistica
  • 06/10/2020
Vai

Improvvisamente: avverbio di modo o di tempo?

  • consulenza linguistica
  • 08/09/2020
Vai

Data breach o violazione dei dati?

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2020
Vai

Imparare e insegnare non sono la stessa cosa

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2019
Vai

Buonismo, buonista, falso buonismo e cattivismo

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2019
Vai

Sull’uso dell’aggettivo accedibile

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2019
Vai

Il valore di umanitario

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2018
Vai

Che cosa si può negare con in-?

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2018
Vai

Epifanizzare: un altro modo d’apparire?

  • consulenza linguistica
  • 17/11/2017
Vai

Mi dispiace

  • consulenza linguistica
  • 03/12/2015
Vai

(Senza) soluzione di continuità

  • consulenza linguistica
  • 15/10/2010
Vai

Sul congiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2002
Vai

Nomi professionali femminili

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai