RICERCA

1246 risultati totali
  • FILTRI

Una risposta importante

  • consulenza linguistica
  • 28/02/2025
Vai

Scansare vale solo spostare o anche scaffalare?

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2025
Vai

Sul genere e sul singolare di spinaci

  • consulenza linguistica
  • 03/02/2025
Vai

Gesuita e gesuitico

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2024
Vai

Un olio può essere agrumato?

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2023
Vai

Su riga, rigo e leggere tra le righe

  • consulenza linguistica
  • 01/09/2023
Vai

La supervisora supervisiona, non supervede!

  • consulenza linguistica
  • 14/07/2023
Vai

Ricettazione in cucina: un caso linguistico

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2023
Vai

Incisora o inciditrice?

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2022
Vai

Prima del requisito ci può essere il prerequisito?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2022
Vai

Sul genere e sul plurale di aspirapolvere

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2022
Vai

Furbo di tre cotte

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2022
Vai

E tu (con) cosa ceni?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2021
Vai

Come indicare gli abitanti del Ghana?

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2021
Vai

Ci vediamo alla mezza?

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2021
Vai

A proposito del verbo gioire

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2021
Vai

Non incappiamo in errori nella grafia di capasanta

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2021
Vai

Che cosa significa e da dove nasce il buon senso?

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2020
Vai

Se è sindacale spetta al sindaco o al sindacato?

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2020
Vai

Un'idea di unicità: l'idiosincrasia

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2019
Vai

Si può bocciare? O soltanto essere bocciati?

  • consulenza linguistica
  • 13/09/2019
Vai

Stipula e stipulazione

  • consulenza linguistica
  • 16/07/2019
Vai

Know how: è possibile tradurlo?

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2019
Vai

Siedi il bambino! No, fallo sedere!

  • consulenza linguistica
  • 11/01/2019
Vai

Sulla correttezza dell’usare due pesi e due misure

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2018
Vai

Ci rilassiamo alla spa?

  • consulenza linguistica
  • 19/09/2017
Vai

Stolzare e stolzo: parole di lingua?

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2017
Vai

A essere devastante non è solo l’inglese...

  • consulenza linguistica
  • 18/04/2017
Vai

Plurale di manina, braccino, ditino e... ovetto

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2017
Vai

Come ci possiamo coordinare?

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2016
Vai

Da stasera scriviamo stasera

  • consulenza linguistica
  • 12/07/2016
Vai

Parlare a vanvera

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2016
Vai

Il TAV e la TAV

  • consulenza linguistica
  • 02/11/2015
Vai

Sul genere di font

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2015
Vai

La deriva di in cui: verso dove?

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2014
Vai

Sull'uso di somministrare

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2014
Vai

Un po’ di accortenza

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2013
Vai

Si può sostenere l’endorsement?

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2013
Vai

Il trattino: quando usarlo?

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2009
Vai

Etimologia e origine della parola standard

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2005
Vai