RICERCA

318 risultati totali
  • FILTRI

Qual è il contrario di annuire?

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2025
Vai

Flittena o flittene: dubbi pruriginosi

  • consulenza linguistica
  • 23/06/2023
Vai

Finestra ambàta / ambàre la finestra

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2023
Vai

Mantèca

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2023
Vai

A vento o controvento? Le portiere che furono

  • consulenza linguistica
  • 16/05/2022
Vai

Oggi riciclo o reciclo?

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2022
Vai

Un vaccino contro o relativo all’influenza?

  • consulenza linguistica
  • 15/10/2021
Vai

Acqua gasata o gassata?

  • consulenza linguistica
  • 18/05/2021
Vai

Vi parliamo di qualcosa d’altro

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Marzo)

  • consulenza linguistica
  • 28/03/2021
Vai

Distanziamento fisico?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2021
Vai

Escapismo, escapista: una fuga tra le parole

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2021
Vai

Semel

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2020
Vai

Appropriarsi: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 28/01/2020
Vai

Imparare e insegnare non sono la stessa cosa

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2019
Vai

Pìcaro e picaresco

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2019
Vai

Anche un uomo può essere entusiasta

  • consulenza linguistica
  • 02/07/2019
Vai

Di norma, oggi non si procede in ordini sparsi

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2019
Vai

La tecnicalità è un (prestito di) lusso?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2019
Vai

Sull’uso dell’aggettivo accedibile

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2019
Vai

Vi rispondiamo… a prescindere!

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2019
Vai

Bevvi, bevei o bevetti?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2019
Vai

Sulla correttezza dell’usare due pesi e due misure

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2018
Vai

Una risposta fine a sé stessa?

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2018
Vai

La presbiopia mi rende presbite o presbiope?

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2018
Vai

Su dante causa e il suo plurale

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2018
Vai

Parlare a vanvera

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2016
Vai

Un deverbale a suffisso zero: il soddisfo

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2014
Vai

Parlare al muro

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2014
Vai

Scendere in campo / mettere in campo

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2014
Vai

Mi sposo o sposo?

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2013
Vai

I magi erano tre, ma uno solo era un…?

  • consulenza linguistica
  • 07/01/2013
Vai

Chi è effettivamente l’ospite

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2012
Vai

In ottemperamento alla lingua italiana

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2011
Vai

Migranti e respingimenti

  • consulenza linguistica
  • 26/06/2009
Vai

Sull'oscillazione nell'uso tra olivo e ulivo

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2008
Vai

Sull'uso di fuori al balcone

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2008
Vai