RICERCA

1114 risultati totali
  • FILTRI

Fino a che punto si può agevolare?

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2025
Vai

Scusate il francesismo

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2024
Vai

Crescentine o tigelle, questo è il dilemma

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2024
Vai

C’è eroina e eroina

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2023
Vai

Hai bisogno un favore?

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2023
Vai

Parliamo di costosità: costi quel che costi

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2022
Vai

Sul verbo praticare e sui suoi derivati

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2022
Vai

Ho asciugato i pantaloni e ora sono asciutti

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2022
Vai

In sala parto si può sgravare?

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2022
Vai

Ma quante declinazioni per il verbo declinare!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2022
Vai

Si può essere sconcentrati?

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2022
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Dicembre)

  • consulenza linguistica
  • 19/12/2021
Vai

Quasi sinonimi: piantare e piantumare

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2021
Vai

Sull’uso epistemico del futuro

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Febbraio)

  • consulenza linguistica
  • 28/02/2021
Vai

Senno del poi o senno di poi?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2021
Vai

Quale possibile traducente per repository?

  • consulenza linguistica
  • 08/12/2020
Vai

Improvvisamente: avverbio di modo o di tempo?

  • consulenza linguistica
  • 08/09/2020
Vai

Questa domanda rileva, eccome!

  • consulenza linguistica
  • 01/09/2020
Vai

Rèport di un anglismo

  • consulenza linguistica
  • 28/02/2020
Vai

Usi figurati di asfaltare

  • consulenza linguistica
  • 01/03/2019
Vai

Si può dire melenzana e melenzane?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2018
Vai

Credo è anche plurale: non credi?

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2018
Vai

Possiamo tradurre sibling?

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2016
Vai

C’è nipote e nipote

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2016
Vai

Farsi belli in parrucchieria

  • consulenza linguistica
  • 27/02/2015
Vai

L'elasticità di resilienza

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2014
Vai

Si può sostenere l’endorsement?

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2013
Vai

Il mistero della galaverna

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2012
Vai

Usi e valori di comunque: dalla frase al testo

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2011
Vai

Lingua nazionale: le ragioni del fiorentino

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2011
Vai

Divisione in sillabe

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2011
Vai

A proposito dell'uso della locuzione (fin) da subito

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2009
Vai

Cioccolata o cioccolato?

  • consulenza linguistica
  • 13/02/2009
Vai

Valore e storia dei suffissi -genico e -genetico

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2003
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).