RICERCA

87 risultati totali
  • FILTRI

La deplastificazione è auspicabile

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2024
Vai

Cernere e derivati: alcune delucidazioni

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2024
Vai

C’è chi non si capacita della capacitazione

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2024
Vai

Pro capite, cioè ‘a testa’

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2024
Vai

Un cuscino antisòffoco?

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2024
Vai

Sdigiunino

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2024
Vai

Incessante e perpetuo

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2023
Vai

Risolviamo la questione di questionabile

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2023
Vai

C’è chi sfanga, chi la sfanga e chi svanga…!

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2022
Vai

Prima del requisito ci può essere il prerequisito?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2022
Vai

A vento o controvento? Le portiere che furono

  • consulenza linguistica
  • 16/05/2022
Vai

In sala parto si può sgravare?

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2022
Vai

Perverso e perversione

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2022
Vai

Spatafiacca

  • consulenza linguistica
  • 09/02/2022
Vai

Si può essere sconcentrati?

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2022
Vai

Ci sfiliamo (o ci defiliamo?) per un po’

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2021
Vai

Obermeister: un possibile traducente italiano

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2021
Vai

A volte l’abbruciamento è opportuno

  • consulenza linguistica
  • 03/11/2020
Vai

Perpetrare è cosa da non perpetuare

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2020
Vai

Divieto di assembramento o di assemblamento?

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2020
Vai

Un'idea di unicità: l'idiosincrasia

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2019
Vai

Imparare e insegnare non sono la stessa cosa

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2019
Vai

Disassociare, dissociare

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2019
Vai

È meglio dipingere che pittare!

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2019
Vai

Questa risposta vi sconfinfera?

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2018
Vai

Attagliamento

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2018
Vai

Sismico o antisismico?

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2018
Vai

Imprenditore e impresario

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2017
Vai

Discrasia, o delle cattive mescolanze

  • consulenza linguistica
  • 10/10/2017
Vai

Stavolta (a) che cosa ci dobbiamo sobbarcare?

  • consulenza linguistica
  • 13/09/2016
Vai

A proposito di ringuattare e ringuattino

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2014
Vai

Intorno alla performance

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2014
Vai

Scordare e dimenticare

  • consulenza linguistica
  • 21/12/2012
Vai

Sull'uso di fuori al balcone

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2008
Vai

Differenze tra i prefissi dis-, de-, in- e a-

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2005
Vai

Valore e storia dei suffissi -genico e -genetico

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2003
Vai