Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Visita la Crusca
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
166
risultati totali
1
2
3
4
»
FILTRI
consulenza linguistica
(166)
Filtra
Il suffisso -
errimo
nell’italiano di oggi
consulenza linguistica
15/01/2021
Vai
Escapismo
,
escapista
: una fuga tra le parole
consulenza linguistica
08/01/2021
Vai
Mappamondo
: quale origine, quale genere, quale plurale?
consulenza linguistica
27/11/2020
Vai
Tra
qualifica
e
qualificazione
vi è qualche differenza
consulenza linguistica
15/09/2020
Vai
Avverbi infidi
consulenza linguistica
31/07/2020
Vai
Triage
consulenza linguistica
23/06/2020
Vai
Alla fine saremo
esausti
(non
esauriti
), ma prima proveremo a
esaudire
le vostre richieste con una risposta
esauriente
(o
esaustiva
?)
consulenza linguistica
12/06/2020
Vai
Si può
fomentare
anche il bene: è soltanto più raro
consulenza linguistica
22/05/2020
Vai
Sportello del/al/per
il cittadino
consulenza linguistica
27/03/2020
Vai
Vi raccontiamo
la qualunque
consulenza linguistica
06/03/2020
Vai
Un'idea di unicità: l'
idiosincrasia
consulenza linguistica
10/12/2019
Vai
Un tecnicismo dell’architettura di provenienza napoletana:
ornia
consulenza linguistica
11/07/2019
Vai
Know how
: è possibile tradurlo?
consulenza linguistica
07/05/2019
Vai
Passio Domini nostri Iesu Christi
consulenza linguistica
19/04/2019
Vai
A Firenze, c’è chi
si arregge
consulenza linguistica
29/03/2019
Vai
Cosa fatta
(e
risposta data
)
capo ha
!
consulenza linguistica
05/03/2019
Vai
L’omissione di preposizioni:
dieci anni
in Sardegna
consulenza linguistica
15/11/2018
Vai
Siamo qui… a rispondervi
consulenza linguistica
06/07/2018
Vai
Si può
sopprimere
un cadavere?
consulenza linguistica
29/06/2018
Vai
Che cosa si può negare con
in-
?
consulenza linguistica
29/05/2018
Vai
Masterare
o
masterizzare
?
consulenza linguistica
24/04/2018
Vai
Il contrario di
mancino
è...
destro
,
destrimano
o
destrorso
?
consulenza linguistica
03/04/2018
Vai
Possiamo
anticiparci
?
consulenza linguistica
07/11/2017
Vai
Sull’uso di
impattare
e
impattante
consulenza linguistica
03/11/2017
Vai
Disguidato
e
disguidare
: si tratta forse di un
disguido
?
consulenza linguistica
14/03/2017
Vai
Socquatto
è una parola della lingua italiana?
consulenza linguistica
03/03/2017
Vai
Certe domande non rattristano né assordano...
consulenza linguistica
10/02/2017
Vai
Genere dei forestierismi
consulenza linguistica
07/02/2017
Vai
Viviamo nell'epoca della
post-verità
?
consulenza linguistica
25/11/2016
Vai
Il genere di
showroom
consulenza linguistica
09/03/2015
Vai
La deriva di
in cui
: verso
dove
?
consulenza linguistica
04/11/2014
Vai
Che cosa indica e come si traduce la parola inglese
whistleblower
?
consulenza linguistica
28/10/2014
Vai
Niente di trascendentale
consulenza linguistica
19/04/2013
Vai
Scordare
e
dimenticare
consulenza linguistica
21/12/2012
Vai
Dissoluto
e
dissolto
consulenza linguistica
14/09/2012
Vai
Se proprio si vogliono
adire le vie legali…
consulenza linguistica
22/06/2012
Vai
La complessa storia del termine
cretino
consulenza linguistica
25/05/2012
Vai
La pasta,
si cala
o
si butta
?
consulenza linguistica
02/12/2011
Vai
Per non 'aver paura' di usare
paventare
consulenza linguistica
28/10/2011
Vai
In stato interessante
consulenza linguistica
14/01/2011
Vai
No profit
consulenza linguistica
26/11/2010
Vai
Solo
(o
soltanto
)
più
è un'espressione solo piemontese?
consulenza linguistica
04/05/2010
Vai
Uso del verbo
comminare
nel senso di 'infliggere una condanna'
consulenza linguistica
11/09/2009
Vai
Sulla pronuncia di
scervellarsi
consulenza linguistica
07/08/2009
Vai
Etimologia di
bischero
consulenza linguistica
27/02/2009
Vai
Rène
ha due plurali?
consulenza linguistica
20/02/2009
Vai
Iper-romanzo
consulenza linguistica
17/06/2005
Vai
Sulla traducibilità di alcuni termini anglosassoni relativi all'automobilismo
consulenza linguistica
22/04/2005
Vai
Verbi riflessivi e reciproci
consulenza linguistica
04/03/2005
Vai
Sottana
consulenza linguistica
21/09/2004
Vai
1
2
3
4
»