Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Visita la Crusca
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Lingua Italiana
Consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Consulenza linguistica
Totale risposte:
964
Va
BENISSIMAMENTE
? Forse no!
suffisso
derivazione
avverbio
-mente
benissimamente
malissimamente
bene
Processo allo
sprocedato
lessico
semantica
regionalismo
centro-Italia
sprocedato
sprocetato
sfrocetato
romanesco
Non sempre un
portiere
è un
portinaio
lessico
suffisso
semantica
geosinonimo
-iere
portiere
portinaio
portineria
portierato
guardaporta
guardaportone
-aio. –aro
Che
stress
questo (ab)uso di
stressare
!
forestierismo
lessico
anglismo
semantica
lingua del marketing
anglicismo
aziende
stress
stressare
Terrorista
o
terroristico
?
Umanista
o
umanistico
?
aggettivo
lessico
suffisso
derivazione
semantica
umanista
umanistico
terrorista
terroristico
-istico
Si può essere un
patriota
con una o con due
t
lessico
suffisso
derivazione
patriota
patriotta
patriotico
patriottico
-ota
Che
buriana
: è arrivato il
buran
!
meteorologia
buran
brja
buriana
Sul genere grammaticale di
euro
euro
genere
forestierismo
morfosintassi
CYBER-
pronuncia
lessico
prefissoide
prefisso
derivazione
anglismo
cyber-
ciber-
cibernetica
ciberspazio
ciberbullismo
Ci sono solo
lucani
in Basilicata?
lessico
derivazione
etnonimo
lucano
basilicatese
basilicatense
basilisco
basilicatino
basilicato
basilicate
Stai leggendo
la risposta sulla perifrasi progressiva
stare
+ gerundio del verbo
stare
e del verbo
essere
essere
morfosintassi
stare
perifrasi progressiva
Vengo a prenderti con
il mio Ferrari
… O con
la mia Ferrari
?
genere
lessico
auto
marchionimo
SUV
Ferrari
Porsche
Mercedes
morfisintassi
È
irruente
e
sonnolento
!
aggettivo
lessico
morfosintassi
irruente
irruento
sonnolente
sonnolento
cruente
cruento
Complemento d’agente o di causa efficiente?
morfosintassi
complemento
agente
causa efficiente
Razzismo
: che brutta parola!
pronuncia
etimologia
derivazione
semantica
razzismo
-ismo
razza
etnofobia
Sismico
o
antisismico
?
lessico
prefisso
derivazione
semantica
anti-
diritto
burocrazia
sismico
antisismico
Chi sono gli abitanti
della
(o
del
)
Costa Rica
?
genere
ispanismo
Costa Rica
Costarica
costaricano
costaricense
costarichegno
costaricheno
toponimo etnonimo
“La Scala non ha più
soprani
...”?
soprano
genere
numero
plurale
lessico
morfosintassi
musica
Per favore non
facciamo a capelli
!
polirematica
locuzione
semantica
regionalismo
fare ai capelli
fare a capelli
centro-Italia
Su questa risposta non ci
viene a piovere!
locuzione
morfosintassi
venire a piovere
venire a
perifrasi imminenziale
Dal
mob killato
al
pg skillato
: il gergo dei giochi di ruolo online
giochi di ruolo
web
skillato
aggrare
mob
giovani
gergo
anglismo
anglicismo
laggato
crashato
MMORPG
GDR
RPG
Cerchiamo di essere sempre più... obiettivi!
migliore
comparativo
morfosintassi
sempre più migliori
La pronuncia di Wikipedia
forestierismo
pronuncia
suffisso
derivazione
web
Wikipedia
-pedia
Pani di Natale
lessico
gastronomia
Pandoro
panettone
panforte
nadalin
pane di natale
pandolce
pan giallo
panpepato
pampepato
pan rozzo
parrozzo
Quale genere di
apericena
gradisci?
genere
lessico
neologismo
morfosintassi
neoformazione
apericena
italianismo
Sull’origine di
cafone
(con qualche osservazione e consiglio a proposito delle etimologie in rete)
lessico
etimologia
semantica
meridionalismo
cafone
È
opinabile
l’uso dell’aggettivo
opinionabile
?
lessico
anglismo
latinismo
anglicismo
opinabile
opinare
opinionabile
opinionato
opinato
inopinato
Imperfetto narrativo
verbo
lingue speciali
diritto
imperfetto
imperfetto narrativo
Imprenditore
e
impresario
lessico
-tore
suffisso
derivazione
imprenditore
intraprenditore
prenditore
impresario
Un
severo
sintomo per la salute dell’italiano?
aggettivo
lessico
anglismo
lingue speciali
anglicismo
medicina
severo
Inerte
e
inerme
: suoni simili ma significati diversi
lessico
derivazione
semantica
inerme
inerte
Orientazione
e
orientamento
,
fondazione
e
fondamento
lessico
fondamento
derivazione
sinonimia
semantica
orientamento
orientazione
Orientierung
orienteering
fondazione
suffisso -mento
suffisso -zione
Epifanizzare
: un altro modo d’apparire?
verbo
lessico
derivazione
semantica
parola dotta
grecismo
epifanizzare
suffisso -izzare
epifania
letteratura
“
Non ancora
tra le rocce che sorgono
t’è giunta
la bottiglia del mare”
regionalismo
morfosintassi
dialettismo
non ancora
ancora
abruzzesismo
Database
: una questione così semplice, così complicata…
genere
grafia
forestierismo
lessico
anglismo
lingue speciali
fonologia
informatica
Database
base di dati
data base
base dati
banca dati
Possiamo
anticiparci
?
verbo
regionalismo
morfosintassi
verbo pronominale
centromeridionalismo
Anticipare
anticiparsi
Sull’uso di
impattare
e
impattante
lessico
anglismo
semantica
plastismo
lingue speciali
neoformazione
giornalismo
politica
pubblicità
impattare
impatto
impattante
verbi
Perché sono
di Roma
, ma non sono
dell’Italia
?
preposizione
di
da
morfosintassi
etnonimo
toponimi
patrionimico
Ma i
bangladesi
sono
bengalesi
o no?
aggettivo
lessico
etnonimo
bengalese
bangladese
bangladescio
bangladesho
bengalino
bengali
Cana
o
cagna
?
genere
femminile
lessico
regionalismo
dialettismo
centromeridionalismo
Cana
cagna
romanesco
Verduriere
o
verduraio
?
Verduraio
o
verdumaio
?
lessico
suffisso
derivazione
regionalismo
toscanismo
settentrionalismo
geosinonimo
sicilianismo
-aio
-iere
verdumaio
verduraio
verduriere
verduraro
fruttivendolo
erbivendolo
ortolano
-aro
Non saperne di quinta
lessico
semantica
locuzioni
non saperne di quinta
quintessenza
Discrasia
, o delle cattive mescolanze
lessico
etimologia
semantica
medicina
discrasia
grecismo
Cachemire
,
cashmere
o
kashmir
?
grafia
forestierismo
lessico
anglismo
francesismo
Cachemire
cashmere
kashmir
moda
Giochiamo con
il lego
, con
i lego
o con
le lego
?
genere
numero
marchionimo
morfosintassi
lego
Abitativo
e
alloggiativo
lessico
suffisso
derivazione
burocrazia
abitativo
alloggiativo
Stalkare
,
stalkerare
o
stalkerizzare
?
neologismo
morfologia
stalking
stalker
stalkerare
stalcare
stalkerizzare
stalkare
stalkingare
stalcherare
stolcherare
inglese
Un
risalente
indefinito
lessico
lingue speciali
participio presente
diritto
risalente
Ci rilassiamo alla
spa
?
grafia
lessico
etimologia
anglismo
toponimo
spa
Non sempre è giusto
ingaggiare
qualcuno e non
si risolvono
le domande ma i problemi
anglismo
traduzione
semantica
anglicismo
risolvere
ingaggiare
resolve
engage
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
…
»
»»
Parole chiave
Abbreviazioni e sigle
letteratura
etimo
nome proprio
semantica
sinonimia
dialettismi
francesismo
giovani
gergo
anglismo
fonologia
regionalismo
locuzione
settentrionalismo
femminile
grecismo
trasporto pubblico
lingue speciali
dialettismo
gastronomia
diritto
psicologia
commercio
amministrazione
burocrazia
medicina
verbo sovrabbondante
-aio
Verbi
suffisso
prefisso
inglese
preposizione
frutta
toponimo
romanesco
giornalismo
transitivo
neoformazione
arabismo
verbo pronominale
avverbio
venetismo
univerbazione
numero
morfosintassi
Toscana
urlo
femminile dei nomi professionali
toscanismo
linguaggio burocratico
di
-ista
etimologia
gergalismo
-izzare
nomi composti
regionalismi
web
verbo
derivazione
frutto
informatica
transitività
sport
neologismo
locuzione avverbiale
grafia
filosofia
lessico
-aro
participio presente
pronuncia
-iere
ispanismo
media
reggenza preposizionale
locuzioni
aziende
genere
politica
latinismo
aggettivo
anglicismo
forestierismo
sigla
congiunzione
Forestierismi
nomi professionali femminili
etnonimo
plurale
finanza
reggenza
economia
napoletano
meridionalismo
scienza
Etimi
Agenda eventi
Avvisi
Non ci sono avvisi da mostrare.
Vai alla sezione
Notizie dall'Accademia
"Scripta manent": l'attenzione per l'italiano in un concorso per giovani giuristi
05 gen 2021
La parola fresca di giornata. 365 giorni con Dante
01 gen 2021
"Nature Italy": nasce la rivista dedicata alla ricerca scientifica in Italia e in italiano
30 nov 2020
"Dentro la Crusca, dentro l'italiano": le iniziative nate dalla collaborazione 2020/2021 tra l'Accademia e UniCoop Firenze
01 gen 2021
L'Accademia della Crusca e le celebrazioni del 2021, anno dantesco
02 gen 2021
Le celebrazioni del centenario della nascita di Gianfranco Folena
14 apr 2020
Vai alla sezione