Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Visita la Crusca
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Lingua Italiana
Consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Consulenza linguistica
Totale risposte:
964
Sepolgere
,
sepolgono
e
sepolse
sono forme da...
seppellire
!
verbo
morfosintassi
seppellire
sepolto
sepolgere
seppellito
Si può
salire su
e
scendere giù da basso
?
uscire fuori
salire su
scendere giù
avverbio
regionalismo
settentrionalismo
giù di sotto
giù da basso
in ogni dove
Un
portatore di interessi
chiamato
stakeholder
plurale
grafia
forestierismo
lessico
anglismo
semantica
lingue speciali
morfosintassi
finanza
stakeholder
portatore di interessi
Collaborate
CON
noi alla cura della nostra lingua
regionalismo
meridionalismo
burocrazia
collaborare
uso transitivo
linguaggio burocratico
Mangiarsi
una pizza,
fumarsi
una sigaretta,
ascoltarsi
una canzone…
verbo
morfosintassi
mangiarsi
bersi
fumarsi
guardarsi
verbo pronominale
Riguardo a qualcosa
o
riguardo qualcosa
?
preposizione
a
reggenza preposizionale
riguardo
riguardo a
I nomi delle dita dei piedi
diti
dita
pollice
piedi
indice
mellino
illice
melluce
dilluce
dillice
polluce
trilluce
pondulo
pondolo
pinolo
anulo
minolo
minulo
mignolino
nomenclatura
Fiorista
/
fioraio
e
gelatiere
/
gelataio
: professioni diverse o no?
lessico
suffisso
derivazione
semantica
-ista
gelataio
gelatiere
fioraio
fiorista
-aio
-iere
Somigliare
,
assomigliare
,
rassomigliare
verbo
lessico
derivazione
derivato
variante
Somigliare
assomigliare
rassomigliare
Giustiziare
“
comminare
”!
semantica
lingue speciali
comminare
diritto
giustiziare
Inquietudine
e dintorni
suffisso
derivazione
derivato
inquietitudine
inquietezza
inquietudine
inquietamente
inquietantemente
-itudine
-ezza
Ognuno tira l'acqua al suo...
mulino
o
molino
?
lessico
geosinonimo
molino
mulino
Autorale
o
autoriale
, comunque
d’autore
aggettivo
suffisso
derivazione
anglismo
derivato
anglicismo
autorale
autoriale
-ale
Parlare a vanvera
espressione idiomatica
proverbi
forma idiomaticha
vanvera
a vanvera
parlare a vanvera
fanfera
Andiamo a
... servire la risposta!
lessico
andare a
lingue speciali
gastronomia
perifrasi imminenziali
Melagrana
,
melograno
,
mela granata
,
melo granato
,
pomo granato
...: il frutto dell'abbondanza sovrabbonda di nomi
regionalismo
nomi di frutti
Melagrana
melagrano
melograno
pomogranato
melagranata
granato
granata
Qual è il verbo più adatto per la pizza:
condire
,
guarnire
o
farcire
?
verbo
guarnire
farcire
condire
pizza
Il genere di
Brexit
lessico
anglismo
lingue speciali
anglicismo
giornalismo
politica
Brexit
Grexit
Sottomettere
e
consistenza
: due anglicismi “sotto traccia”
anglismo
lingue speciali
anglicismo
scienza
sottomettere
submit
consistenza
consistency
Si può
esitare
la domanda?
transitivo
verbo intransitivo
lingue speciali
verbo transitivo
burocrazia
transitività
esitare
linguaggio burocratico
Un
maleducato
ineducato
aggettivo
lessico
semantica
maleducato
ineducato
Mat
,
matto
,
mattizzare
anglismo
lingue speciali
francesismo
anglicismo
matto
mat
matt
mattizzare
mattificante
opaco
opacizzare
opacizzante
cosmesi
ceramica
fotografia
Il singolare di
batteri
: un
battère
o un
batterio
?
lingue speciali
morfosintassi
batterio
singolare
batteri
lingua della biologia
Approcciarsi
senza chiusure alla riflessione linguistica
forestierismo
lessico
anglismo
semantica
morfosintassi
francesismo
anglicismo
approcciare
approcciarsi
Sprepariamo
? Meglio
sparecchiare
...
regionalismo
settentrionalismo
preparare
sparecchiare
Escalare
ed
escalazione
lessico
anglismo
lingue speciali
anglicismo
aziende
escalare
escalazione
Non ci sono parole
lessico
semantica
orbo
orbato
orfano
sfigliato
disfigliato
genitore
figlio
Quarantaquattro gatti in fila per sei col resto di due
, o di quando e come scrivere i numeri in lettere
grafia
numeri
locuzione
numeri in lettere
dozzina
numerale
cardinali
ordinali
frazionali
moltiplicativo
Bollo
e
bollisco
,
cucio
e
cucisco
Un aiuto per
orientarsi
(o
orizzontarsi
) nelle scelte linguistiche
lessico
semantica
orientarsi
orizzontarsi
IS, ISIS o DAESH?
sigla
media
IS
ISIS
DAESH
califfato
In punto di diritto
preposizione
di
locuzione
lingue speciali
diritto
in punto di diritto
in punto di stretto diritto
in punta di
Il genere di
meteo
genere
articolo
francesismo
meteo
Ramanzina
e
romanzina
lessico
etimologia
ramanzina
romanzina
L'importante è
essere della partita
locuzione
giornalismo
sport
essere della partita
Un “delitto” contro la lingua?
preposizione
di
uso delle preposizioni
morfosintassi
delitto
reggenza preposizionale
Evitando di
spoilerare
il finale…
cinema
neologismo
anglismo
anglicismo
web
spoiler
spoilerare
Articolo determinativo con nomi di aziende
preposizione
articolo
morfosintassi
nomi di azienda
nomi di istituti bancari
La moltiplicazione dei verbi in
-izzare
suffisso
lingue speciali
morfosintassi
burocrazia
finanza
-izzare
ammortizzazione
rateazione
rateizzazione
parametrazione
parametrizzazione
ammortizzare
rateizzare
parametrizzare
matematica
linguaggio burocratico
Salvo
aggettivo
preposizione
lingue speciali
lingua del diritto
diritto
salvo
salvo che
Brainstorming
: possiamo dirlo in italiano?
lessico
anglismo
anglicismo
burocrazia
pubblicità
brain storming
brainstorming
aziende
didattica
linguaggio burocratico
Magazzino
o
magazzeno
?
lessico
regionalismo
settentrionalismo
magazzino
magazzeno
magazine
magasin
arabismo
Entrare
,
uscire
,
salire
e
scendere
: transitivi a furor di popolo?
intransitivo
transitivo
verbo intransitivo
internet
regionalismo
meridionalismo
dialettismi
transitività
uscire
entrare
salire
scendere
sedere il bambino
Lo
,
gli
,
li
,
loro
: un sistema pronominale non facile da usare
gli
li
pronome atono
loro
morfosintassi
pronome personale
Si dice
arancino
o
arancina
?
genere
dialetto
sicilianismo
arancino
arancina
Un antico termine della medicina:
essutorio
lessico
semantica
lingue speciali
lingua della medicina
etimo
essutorio
La mostra
inaugura
o la mostra
si inaugura
?
morfosintassi
latinismo
inaugurare
Meteoro-
,
metereo-
o
meteo-
?
lessico
suffissoide
prefissoide
lingue speciali
meteorologia
meteoro-
metereo-
meteo-
-patia
Tiriamo fuori
le unghie
! ...O
le unghia
?
plurale
unghia
unghie
Rispondiamo a uno di
quelli che sono
i quesiti più frequenti…
locuzione
plastismo
morfosintassi
quello che è
quelli che sono
««
«
…
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
…
»
»»
Parole chiave
Etimi
grecismo
regionalismi
diritto
gastronomia
reggenza
genere
Toscana
psicologia
trasporto pubblico
univerbazione
morfosintassi
meridionalismo
nomi composti
linguaggio burocratico
settentrionalismo
napoletano
lingue speciali
scienza
lessico
locuzione avverbiale
latinismo
sport
filosofia
preposizione
sigla
verbo pronominale
suffisso
plurale
frutto
forestierismo
semantica
arabismo
locuzione
toponimo
dialettismi
transitività
letteratura
giornalismo
ispanismo
commercio
congiunzione
aggettivo
economia
femminile dei nomi professionali
-aro
pronuncia
gergo
etnonimo
burocrazia
media
femminile
nome proprio
venetismo
avverbio
-aio
anglismo
politica
Abbreviazioni e sigle
romanesco
francesismo
-ista
di
verbo
regionalismo
giovani
participio presente
Forestierismi
etimologia
medicina
dialettismo
numero
locuzioni
gergalismo
finanza
transitivo
toscanismo
-iere
reggenza preposizionale
nomi professionali femminili
inglese
grafia
fonologia
sinonimia
prefisso
web
verbo sovrabbondante
aziende
neologismo
neoformazione
Verbi
urlo
informatica
frutta
derivazione
etimo
-izzare
amministrazione
anglicismo
Agenda eventi
Avvisi
Non ci sono avvisi da mostrare.
Vai alla sezione
Notizie dall'Accademia
"Scripta manent": l'attenzione per l'italiano in un concorso per giovani giuristi
05 gen 2021
La parola fresca di giornata. 365 giorni con Dante
01 gen 2021
"Nature Italy": nasce la rivista dedicata alla ricerca scientifica in Italia e in italiano
30 nov 2020
"Dentro la Crusca, dentro l'italiano": le iniziative nate dalla collaborazione 2020/2021 tra l'Accademia e UniCoop Firenze
01 gen 2021
L'Accademia della Crusca e le celebrazioni del 2021, anno dantesco
02 gen 2021
Le celebrazioni del centenario della nascita di Gianfranco Folena
14 apr 2020
Vai alla sezione