Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Visita la Crusca
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Lingua Italiana
Consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Consulenza linguistica
Totale risposte:
964
Anche i buoni si possono
redimere
? Cerchiamo di
dirimere
la questione
redimere
redenzione
dirimere
anglismo
anglicismo
latinismo
commercio
aziende
semantica
Annichilare
o
annichilire
?
annichilire
annichilare
annichilazione
annichilimento
fisica
teologia
filosofia
semantica
lessico
derivazione
Un'idea di unicità: l'
idiosincrasia
idiosincrasia
medicina
psicologia
psichiatria
grecismo
Cancrena
o
gangrena
(o
cangrena
) per me pari sono
cancrena
gangrena
cangrena
medicina
grecismo
allotropo
lessico
Segregare
,
segregazione
–
sequestrare
,
sequestrazione
segregare
segregazione
sequestrare
sequestrazione
scienza
chimica
genetica
lessico
C’è pieno di
… /
È pieno di
…
ci
ci presentativo
ci attualizzante
particella pronominale
morfosintassi
Siciliano
lamieḍḍa
lamia
lamiedda
ànnutu
sicilianismo
dialettismo
dialetto
lessico
semantico
Sovente
,
di sovente
,
soventemente
(e
spesso
): che differenza c’è?
sovente
di sovente
soventemente
spesso
avverbio
aggettivo
sinonimia
semantica
regionalismo
settentrionalismo
Forese
forese
forense
settentrionalismo
regionalismo
amministrazione
diritto
burocrazia
lessico
semantica
lingue speciali
Imparare
e
insegnare
non sono la stessa cosa
imparare
insegnare
centromeridionalismo
regionalismo
semantica
lessico
Muso franco
e
maronè
: dubbi lessicali da un Figaro all’altro
muso franco
maronè
lirica
dialettismo
francesismo
venetismo
lessico
Le abbreviazioni di
destra
e
sinistra
destra
sinistra
sigla
abbreviazione
sn
ds
dr
sx
dx
medicina
Un profilo professionale di altri tempi: il
fondachiere
fondachiere
fondacaio
fondacaro
fondaco
derivazione
lessico
suffisso
-iere
-aio
-aro
Pìcaro
e
picaresco
etimo
forestierismo
ispanismo
lessico
letteratura
picaresco
picaro
Boicottare - boicottaggio
boicottare
boicottaggio
boycott
anglismo
anglicismo
etimo
europeismo
Dove vivono i sudafricani?
coronimo
grafia
Sud Africa
Sud-Africa
Sudafrica
sudafricano
toponimo
Pedàncola
pedanca
pedancola
pianca
piemontesismo
regionalismo
Disassociare
,
dissociare
lessico
prefisso
francesismo
dissociare
dissociarsi
disassociare
disassociarsi
Sul verbo
redire
verbo
latinismo
letteratura
redire
riedere
Si può
bocciare
? O soltanto
essere bocciati
?
verbo
scuola
semantica
morfosintassi
sport
bocciare
Partecipato
è un aggettivo?
aggettivo
lessico
partecipato
C’è necessità di
necessarietà
lessico
derivazione
semantica
diritto
filosofia
necessarietà
necessità
suffisso -età
Vegano
o
veghiano
?
lessico
etnico
suffisso
derivazione
etnonimo
letteratura
vegano
veghiano
Vega
astronimo
fantascienza
cartoni animati
Ci possiamo
squagliare
?
lessico
semantica
etimo
squagliare
quagliare
squagliarsi
squagliarsela
Millennial
lessico
anglismo
anglicismo
giornalismo
millennial
millennials
anglolatinismo
demografia
sociologia
Sovrascrizione
e
sovrascrittura
lessico
informatica
sovrascrizione
sovrascrittura
soprascrizione
soprascrittura
Afferriamo
la questione: cerchiamo sempre di essere
ferrati
in materia e non commettiamo mai gesti
efferati
aggettivo
lessico
semantica
afferrato
efferato
ferrato
malapropismo
Presso
usato con valore differente da ‘vicino a’
preposizione
lessico
diritto
burocrazia
presso
Stipula
e
stipulazione
suffisso
derivazione
diritto
burocrazia
-zione
stipula
stipulazione
Un tecnicismo dell’architettura di provenienza napoletana:
ornia
lessico
regionalismo
napoletano
ornia
architettura
edilizia
In spregio
o
in sfregio
? Qualche chiarimento in merito
locuzione
semantica
diritto
burocrazia
in spregio di
a spregio
a sfregio
in sfregio
a sprezzo
in spreto a
reggenza. preposizione
Buonismo
,
buonista
,
falso buonismo
e
cattivismo
buonismo
falso buonismo
buonista
cattivista
media
politica
lessico
semantica
Anche un uomo può essere
entusiasta
genere
aggettivo
superlativo
morfosintassi
entusiasta
Battentare
battentare
battente
idraulica
lessico
lingue speciali
verbo
Si può anche
imprestare
qualcosa, ma
prestateci
attenzione!
verbo
lessico
semantica
prestare
imprestare
Come muoversi (a piedi), tra i tanti derivati da
pedone
?
Pedonale
,
pedonalizzato
,
pedonabile
,
pedonabilità
lessico
semantica
burocrazia
aziende
commercio
urbanistica
pedonale
pedonalità
pedonabile
pedonabilità
pedonalizzato
Ammesso e non concesso
che si possa usare anche
dato e non concesso
Ma questa
Geisha
è giapponese, italiana o inglese?
plurale
grafia
forestierismo
numero
lessico
morfosintassi
nipponismo
musica
geisha
geishe
lirica
teatro
Di norma, oggi non si procede
in ordini sparsi
polirematica
locuzione
morfosintassi
musica
in ordine sparso
in ordini sparsi
canzone
In
fermo restando
,
fermo
non resta fermo...
fermo restando
fermo restante
locuzioni
subordinata implicita
gerundio
participio presente
burocrazia
accordo
morfosintassi
Di
controlleria
sui treni delle Ferrovie dello Stato Italiane non si parla più (ma il controllo dei biglietti resta!)
lessico
sigla
suffisso
burocrazia
-eria
aziende
trasporto pubblico
controlleria
Ferrovie dello Stato Italiane
FS
L’uso di
body shaming
è una vergogna?
body shaming
anglismo
anglicismo
semantica
lessico
forestierismo
A proposito di
ebbimo
verbo
avere
coniugazione
morfosintassi
ebbimo
Un
panzerotto
in bocca italiana!
lessico
regionalismo
meridionalismo
gastronomia
panzerotto
Sbagliatamente
? Non comune, ma corretto
lessico
derivazione
avverbio
sbagliatamente
suffisso -mente
Non mettiamo troppa carne al fuoco: dai
vegetariani
ai
flexitariani
lessico
derivazione
semantica
vegetariano
vegetarianismo
vegetarianesimo
vegetarismo
vegetarianamente
veg
veggie
vegetarista
fruttarismo
fruttariano
Essere
in controllo
o
avere sotto controllo
?
in controllo
sotto controllo
to be in control
anglismo
anglicismo
Una risposta
forbita
lessico
semantica
forbito
forbire
Know how
: è possibile tradurlo?
forestierismo
lessico
anglismo
anglicismo
know how
Vi vogliamo
dissuadere
o
persuadere
?
accento
pronuncia
morfosintassi
reggenza preposizionale
persuadere
dissuadere
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
…
»
»»
Parole chiave
verbo
sport
anglismo
linguaggio burocratico
trasporto pubblico
scienza
economia
inglese
verbo sovrabbondante
dialettismo
locuzioni
femminile dei nomi professionali
transitivo
Abbreviazioni e sigle
settentrionalismo
di
fonologia
preposizione
semantica
-izzare
media
informatica
nomi professionali femminili
-iere
amministrazione
suffisso
verbo pronominale
sinonimia
regionalismo
grecismo
univerbazione
burocrazia
femminile
Etimi
regionalismi
participio presente
web
diritto
gergalismo
letteratura
psicologia
urlo
gergo
prefisso
venetismo
derivazione
-aio
reggenza
locuzione avverbiale
francesismo
pronuncia
nomi composti
transitività
romanesco
anglicismo
Forestierismi
arabismo
locuzione
grafia
aziende
-ista
napoletano
lingue speciali
genere
nome proprio
aggettivo
giovani
forestierismo
gastronomia
lessico
frutta
morfosintassi
meridionalismo
Toscana
Verbi
sigla
toscanismo
plurale
medicina
reggenza preposizionale
etnonimo
politica
ispanismo
congiunzione
dialettismi
toponimo
-aro
numero
frutto
latinismo
finanza
giornalismo
filosofia
neologismo
neoformazione
commercio
etimologia
etimo
avverbio
Agenda eventi
Avvisi
Non ci sono avvisi da mostrare.
Vai alla sezione
Notizie dall'Accademia
"Scripta manent": l'attenzione per l'italiano in un concorso per giovani giuristi
05 gen 2021
La parola fresca di giornata. 365 giorni con Dante
01 gen 2021
"Nature Italy": nasce la rivista dedicata alla ricerca scientifica in Italia e in italiano
30 nov 2020
"Dentro la Crusca, dentro l'italiano": le iniziative nate dalla collaborazione 2020/2021 tra l'Accademia e UniCoop Firenze
01 gen 2021
L'Accademia della Crusca e le celebrazioni del 2021, anno dantesco
02 gen 2021
Le celebrazioni del centenario della nascita di Gianfranco Folena
14 apr 2020
Vai alla sezione