RICERCA

1105 risultati totali
  • FILTRI

Scansare vale solo spostare o anche scaffalare?

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2025
Vai

Iatrofobia

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2025
Vai

La più parte o la maggior parte?

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2024
Vai

Una sudata risposta?

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2024
Vai

Crescentine o tigelle, questo è il dilemma

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2024
Vai

La valenza di decidersi

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2024
Vai

Stormo

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2023
Vai

Fregola o fregula?

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2023
Vai

C’è eroina e eroina

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2023
Vai

È possibile appartare la merce?

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2023
Vai

Vi manderemo in brodo di giùggiole

  • consulenza linguistica
  • 27/03/2023
Vai

Presi a letto

  • consulenza linguistica
  • 17/03/2023
Vai

Fidarsi, affidarsi e fare affidamento

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2023
Vai

Sul genere grammaticale di acme

  • consulenza linguistica
  • 05/12/2022
Vai

Balordo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2022
Vai

Sugli usi di demoltiplicare

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2022
Vai

In sala parto si può sgravare?

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2022
Vai

Esistono rimedi italiani per l’hangover?

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2022
Vai

Farcia, farcitura e ripieno: sempre un impasto è

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2022
Vai

Estrapolare ed estrapolazione

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2022
Vai

A tendere: l’“aziendalese” dietro l’angolo

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2022
Vai

Colto e acculturato sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2021
Vai

Ci può essere qualcosa di inarrivabile

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2020
Vai

Bensì non significa ‘inoltre’, ma ‘ma’

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2020
Vai

Dècade: solo dieci giorni o anche dieci anni?

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2020
Vai

Il prezzo può essere ivato

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2020
Vai

Insalata di... polpo, pòlipo o piovra?

  • consulenza linguistica
  • 25/09/2009
Vai

La scelta degli ausiliari

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2004
Vai

Coniugazione delle nuove formazioni verbali

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2004
Vai

Formazione dei superlativi e dei comparativi

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2002
Vai