RICERCA

1298 risultati totali
  • FILTRI

Senza inveire troppo

  • consulenza linguistica
  • 09/07/2025
Vai

Una risposta relativa alla reggenza di relativo

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2025
Vai

Debuttare è un verbo transitivo o intransitivo?*

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2025
Vai

Eucaristia/eucarestia: due vocali per un sacramento

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2025
Vai

Percoca, percocca o percoco? Basta che sia succosa!

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2024
Vai

Quando verità e cronaca chiamano in causa l’onore

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2024
Vai

Cernere e derivati: alcune delucidazioni

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2024
Vai

Un valore locale di ormai

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2024
Vai

Vedavamo, chiedavamo, leggiavamo: che italiano è?

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2024
Vai

Sappiamo fare a rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2023
Vai

Cronotassi

  • consulenza linguistica
  • 27/10/2023
Vai

Percettore o percipiente?

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2023
Vai

Che ridere!

  • consulenza linguistica
  • 12/06/2023
Vai

Educazionale

  • consulenza linguistica
  • 28/04/2023
Vai

Fidarsi, affidarsi e fare affidamento

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2023
Vai

Perché si dice olio a crudo e non olio crudo?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2022
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Ottobre)

  • consulenza linguistica
  • 31/10/2021
Vai

Siero, antidoto e vaccino: facciamo chiarezza

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2021
Vai

Cortilivo o cortilizio? Vanno bene entrambi!

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2020
Vai

Di norma, oggi non si procede in ordini sparsi

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2019
Vai

Vi vogliamo dissuadere o persuadere?

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2019
Vai

Con da o (meglio) con di, il corredo c’è

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2019
Vai

Siamo malfidenti, malfidanti, malfidati o malfidi?

  • consulenza linguistica
  • 05/10/2018
Vai

Che cosa si può negare con in-?

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2018
Vai

Inerte e inerme: suoni simili ma significati diversi

  • consulenza linguistica
  • 24/11/2017
Vai

Sostituire start-up è un’impresa...

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2017
Vai

Poco di buono

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2017
Vai

Possiamo fare il bagno? Certamente sì

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2017
Vai

Troppa saccenteria o… saccenza?

  • consulenza linguistica
  • 06/07/2015
Vai

Il libretto delle giustifiche

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2014
Vai

Sul soglio pontificio

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2013
Vai

Di krapfen e graffe

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2012
Vai

Lo sconsiglio... si può consigliare!

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2011
Vai

Regionalismi e geosinonimi

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2011
Vai

(Senza) soluzione di continuità

  • consulenza linguistica
  • 15/10/2010
Vai

A proposito di ominile (e donnile)

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2009
Vai

Cioccolata o cioccolato?

  • consulenza linguistica
  • 13/02/2009
Vai

Nessuno o nessun

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2005
Vai

L'onomatopea

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2003
Vai

I concetti di lemma, parola e termine.

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2003
Vai