RICERCA

625 risultati totali
  • FILTRI

Si finisce sempre il (da) mangiare nel piatto

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2025
Vai

Sanezza mentale e non solo: si può dire?

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2024
Vai

Perché i Borbone sono chiamati anche Borboni?

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2024
Vai

La più parte o la maggior parte?

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2024
Vai

Quel poco di intimo che c’è nell’intimare

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2024
Vai

I nomi delle fobie

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2024
Vai

Quando venire viene a costare

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2024
Vai

Mordere vs morsicare

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2024
Vai

Come si traduce case study in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2024
Vai

Da dozzina ad addozzinare

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2024
Vai

C’è chi non si capacita della capacitazione

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2024
Vai

Un cuscino antisòffoco?

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2024
Vai

Stiloso, un aggettivo di moda

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2024
Vai

Su corso di studio

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2023
Vai

Maestranza e maestranze

  • consulenza linguistica
  • 11/12/2023
Vai

Sappiamo fare a rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2023
Vai

Affilato e appuntito sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2023
Vai

Percettore o percipiente?

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2023
Vai

Mantèca

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2023
Vai

Il paroliere è un poeta, non un parolaio!

  • consulenza linguistica
  • 21/04/2023
Vai

Fidarsi, affidarsi e fare affidamento

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2023
Vai

Colare a picco

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2023
Vai

Si entra in o a contatto con qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2022
Vai

Dando del ‘lei’, si dice vede o veda?

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2022
Vai

Colto e acculturato sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2021
Vai

Quando è che tu diventa te?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2020
Vai

Una risposta per esordienti (o esordenti)?

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2020
Vai

Siciliano lamieḍḍa

  • consulenza linguistica
  • 26/11/2019
Vai

Forese

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2019
Vai

Le abbreviazioni di destra e sinistra

  • consulenza linguistica
  • 08/11/2019
Vai

Stipula e stipulazione

  • consulenza linguistica
  • 16/07/2019
Vai

Ma questa Geisha è giapponese, italiana o inglese?

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2019
Vai

Di norma, oggi non si procede in ordini sparsi

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2019
Vai

Passio Domini nostri Iesu Christi

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2019
Vai

Con da o (meglio) con di, il corredo c’è

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2019
Vai

Il recupero del verbo ricuperare

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2018
Vai

Creepypasta: una risposta che fa paura

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2018
Vai