RICERCA

  • FILTRI

Cernere e derivati: alcune delucidazioni

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2024
Vai

Come si traduce case study in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2024
Vai

Fate e dite di tutto, ma non facete e dicete niente!

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2023
Vai

Coagulare o coagularsi?

  • consulenza linguistica
  • 09/08/2023
Vai

Incisora o inciditrice?

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2022
Vai

Sul verbo praticare e sui suoi derivati

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2022
Vai

Etimologia di sincero e sincera verità

  • consulenza linguistica
  • 08/08/2022
Vai

Oggi riciclo o reciclo?

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2022
Vai

E tu (con) cosa ceni?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2021
Vai

Sull’uso epistemico del futuro

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2021
Vai

Si può scrivere a registro?

  • consulenza linguistica
  • 30/04/2021
Vai

Quando Arianna fu piantata in asso (a Nasso)

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2020
Vai

Buonismo, buonista, falso buonismo e cattivismo

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2019
Vai

Vi rispondiamo… a prescindere!

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2019
Vai

Ma i bangladesi sono bengalesi o no?

  • consulenza linguistica
  • 24/10/2017
Vai

Non saperne di quinta

  • consulenza linguistica
  • 13/10/2017
Vai

Accesso o eccesso d'ira?

  • consulenza linguistica
  • 16/05/2017
Vai

Rispondo e poi taccio (o mi taccio?)

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2016
Vai

Repubblica Ceca o Cechia?

  • consulenza linguistica
  • 09/09/2016
Vai

Unenne, duenne, treenne

  • consulenza linguistica
  • 15/12/2015
Vai

Il nome ebola: istruzioni e modalità d’uso

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2015
Vai

Si dice presepio o presepe?

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2014
Vai

Chi è il balengo?

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2013
Vai

Tutte cose

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2013
Vai

Il mistero della galaverna

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2012
Vai

Leonardo Pisano, Bigollo

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2012
Vai

La pasta, si cala o si butta?

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2011
Vai

Per non 'aver paura' di usare paventare

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2011
Vai

Egli e lui soggetto

  • consulenza linguistica
  • 08/07/2011
Vai

Che cos'è una (lettera) roneata?

  • consulenza linguistica
  • 22/04/2011
Vai

Plagio: origine e significati antichi e moderni

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2009
Vai

Cioccolata o cioccolato?

  • consulenza linguistica
  • 13/02/2009
Vai

Toscano sciòcco 'scarso di sale'

  • consulenza linguistica
  • 03/10/2008
Vai

Posizione dei pronomi atoni

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2004
Vai

Sulla pronuncia della s

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai