RICERCA

  • FILTRI

Una risposta relativa alla reggenza di relativo

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2025
Vai

Debuttare è un verbo transitivo o intransitivo?*

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2025
Vai

In principio fu la catalisi

  • consulenza linguistica
  • 11/12/2024
Vai

Perché i Borbone sono chiamati anche Borboni?

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2024
Vai

Un cavallo non domato è sdomo o indòmito?

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2024
Vai

Il Guzzi / la Guzzi

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2024
Vai

Guadambiare e sparambiare: da dove arrivano?

  • consulenza linguistica
  • 12/07/2024
Vai

Chi è e da dove viene lo scappato di casa?

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2024
Vai

Rispondiamo pedissequamente alle vostre domande?

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2024
Vai

Su prendere un colpo

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2024
Vai

Maestranza e maestranze

  • consulenza linguistica
  • 11/12/2023
Vai

Fino l’alba o fino all’alba?

  • consulenza linguistica
  • 08/11/2023
Vai

Errore di sbaglio

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2023
Vai

Affilato e appuntito sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2023
Vai

È possibile appartare la merce?

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2023
Vai

Fare profumo, fare puzza: altri modi di odorare

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2023
Vai

Locare, allocare e allocazione

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2021
Vai

Tranquillezza

  • consulenza linguistica
  • 07/12/2018
Vai

In Lazio o nel Lazio?

  • consulenza linguistica
  • 25/09/2018
Vai

Non sempre un portiere è un portinaio

  • consulenza linguistica
  • 13/03/2018
Vai

Complemento d’agente o di causa efficiente?

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2018
Vai

Sull’uso di impattare e impattante

  • consulenza linguistica
  • 03/11/2017
Vai

Cachemire, cashmere o kashmir?

  • consulenza linguistica
  • 06/10/2017
Vai

Si può essere impanicati?

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2017
Vai

Socquatto è una parola della lingua italiana?

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2017
Vai

Un rischio si corre o si prende?

  • consulenza linguistica
  • 03/02/2017
Vai

Donne che odiano gli uomini: misandre o misandriche?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2017
Vai

NEMESIS: vendetta o arci-nemico?

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2017
Vai

Alinea, capoverso, comma, paragrafo

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2011
Vai

Da Napoli a Roma: evoluzione dell'inciucio

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2011
Vai

L'aggettivo valanghivo riferito a valanga

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2010
Vai

Il giorno prima di ieri

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2010
Vai

Pagare alla romana

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2009
Vai

Origine di gibigiana

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2009
Vai

A proposito di migliaccio e castagnaccio

  • consulenza linguistica
  • 24/10/2008
Vai

Sull'uso di mentre invece

  • consulenza linguistica
  • 20/06/2008
Vai

Coniugazione di appartenenza dei verbi dire e fare

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2003
Vai