RICERCA

  • FILTRI

Sul significato e l’origine di teopatia

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2025
Vai

Parole e strumenti da antiche tradizioni natalizie

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2024
Vai

È possibile… molto possibile?

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2024
Vai

Florìda e Canadà, pronunce incerte ma corrette

  • consulenza linguistica
  • 23/10/2024
Vai

Chi è in involuzione è involuto o inevoluto?

  • consulenza linguistica
  • 21/10/2024
Vai

Optare e cooptare: un aiuto per la scelta

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2024
Vai

Da dozzina ad addozzinare

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2024
Vai

Un cuscino antisòffoco?

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2024
Vai

Superlativi poco eccellenti

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2024
Vai

Come è noto (ma mica poi tanto)…

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2023
Vai

Flittena o flittene: dubbi pruriginosi

  • consulenza linguistica
  • 23/06/2023
Vai

Scambiare un colore si può?

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2023
Vai

Da o di: quale preposizione scegliamo?

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2023
Vai

Narrativa e narrazione

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2023
Vai

Box

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2022
Vai

C’è modo e modo di fare opposizione

  • consulenza linguistica
  • 31/10/2022
Vai

Cerchiamo di trovare la quadra

  • consulenza linguistica
  • 03/10/2022
Vai

Dando del ‘lei’, si dice vede o veda?

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2022
Vai

Chi ha paura della nomofobia?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2022
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Gennaio)

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2021
Vai

Il COVID-19 o la COVID-19?

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2020
Vai

Fideiussione o fidejussione?

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2020
Vai

Disassociare, dissociare

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2019
Vai

Battentare

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2019
Vai

Processo allo sprocedato

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2018
Vai

Pesce d’aprile!

  • consulenza linguistica
  • 31/03/2017
Vai

Somigliare, assomigliare, rassomigliare

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2016
Vai

Un maleducato ineducato

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2016
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

Il continuo della questione

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2014
Vai

Scialla!

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2014
Vai

Di un tanto si dà notizia

  • consulenza linguistica
  • 12/07/2013
Vai

Leniterapia

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2013
Vai

Il nome dell'Italia

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2011
Vai

Si parla che...

  • consulenza linguistica
  • 07/01/2011
Vai

Ancora sul plurale dei nomi uscenti in -co e -go

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2010
Vai

Spegnere o spengere?

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2009
Vai

Coniugazione dei verbi come capire, obbedire, ecc.

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2008
Vai

Impiego di proprio e suo

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2008
Vai

Sistola

  • consulenza linguistica
  • 15/09/2004
Vai

Sigle

  • consulenza linguistica
  • 02/07/2004
Vai

La lettera v si chiama 'vu' o 'vi'?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).