RICERCA

180 risultati totali
  • FILTRI

Pregi e difetti di basico, spiegati basicamente

  • consulenza linguistica
  • 29/08/2025
Vai

Si dice idem con patate o idem comparate?

  • consulenza linguistica
  • 04/08/2025
Vai

Sostituire newsletter con infolettera?

  • consulenza linguistica
  • 14/07/2025
Vai

Scotolare... il lino o la tovaglia?

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2025
Vai

Advocacy

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2024
Vai

Israele: Stato senza l’articolo determinativo

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2024
Vai

Sottendere

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2024
Vai

È possibile… molto possibile?

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2024
Vai

Quando verità e cronaca chiamano in causa l’onore

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2024
Vai

Mettiamo tutto e tutti al femminile?

  • consulenza linguistica
  • 10/05/2024
Vai

Peraltro

  • consulenza linguistica
  • 05/04/2024
Vai

Puzzare di freddo

  • consulenza linguistica
  • 29/09/2023
Vai

All’insalata o in insalata?

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2023
Vai

Scaturire: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 24/06/2022
Vai

Quando è l’uomo a fare il casalingo

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2022
Vai

Ma quale storia d'Egitto!

  • consulenza linguistica
  • 13/05/2022
Vai

Chi è la drusiana?

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2022
Vai

Le muse ispiratrici e le frasi ispirazionali

  • consulenza linguistica
  • 30/03/2022
Vai

Perché si dice olio a crudo e non olio crudo?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2022
Vai

La Bergamasca

  • consulenza linguistica
  • 07/02/2022
Vai

Origine e diffusione di caramba e di sbirro

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2021
Vai

Sul termine cala nel senso di ‘spazzaneve’

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2021
Vai

Senno del poi o senno di poi?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2021
Vai

Pìcaro e picaresco

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2019
Vai

Ammartiamo? Meglio di no.

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2019
Vai

Con da o (meglio) con di, il corredo c’è

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2019
Vai

Niente di che!

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2019
Vai

Che cosa si può negare con in-?

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2018
Vai

Tempistica, scontistica, eventistica

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2018
Vai

Terrorista o terroristico? Umanista o umanistico?

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2018
Vai

Cerchiamo di essere sempre più... obiettivi!

  • consulenza linguistica
  • 05/01/2018
Vai

Articoli e preposizioni davanti ai nomi delle isole

  • consulenza linguistica
  • 16/06/2017
Vai

Plurale di manina, braccino, ditino e... ovetto

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2017
Vai

Abbiamo realizzato che si può usare

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2017
Vai

Toponimi stranieri in italiano

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2016
Vai

Possiamo tradurre sibling?

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2016
Vai

Un dubbio "scientifico": modellare o modellizzare?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2016
Vai

Si può salire su e scendere giù da basso?

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2016
Vai

Camerunesi o camerunensi?

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2015
Vai

In stato interessante

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2011
Vai

Scritture tachigrafiche

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2003
Vai

Sul congiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2002
Vai

Uso di piuttosto che con valore disgiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai