RICERCA

149 risultati totali
  • FILTRI

Sull’origine di andare in tilt

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2024
Vai

La valenza di decidersi

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2024
Vai

Puzzare di freddo

  • consulenza linguistica
  • 29/09/2023
Vai

Pelandrone

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2023
Vai

Sicché

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2023
Vai

Balordo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2022
Vai

Parliamo di costosità: costi quel che costi

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2022
Vai

Incisora o inciditrice?

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2022
Vai

Sulle accezioni di montante

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2022
Vai

Sulla distinzione fra nazionalità e cittadinanza

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2022
Vai

Alla ricerca dell’etimologia di scialacquare

  • consulenza linguistica
  • 18/03/2022
Vai

In sala parto si può sgravare?

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2022
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Novembre)

  • consulenza linguistica
  • 28/11/2021
Vai

Meno male (o menomale) che c'è la Crusca!

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2021
Vai

Sul termine cala nel senso di ‘spazzaneve’

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2021
Vai

Scalèo e scalandrino

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2020
Vai

Cancrena o gangrena (o cangrena) per me pari sono

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2019
Vai

In fermo restando, fermo non resta fermo...

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2019
Vai

Prevaricare si può!

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2019
Vai

Una risposta... brandizzata

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2017
Vai

Moldavia e Moldova

  • consulenza linguistica
  • 09/05/2017
Vai

Papà, un settentrionale creduto francese

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2017
Vai

Abbiamo realizzato che si può usare

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2017
Vai

Certe domande non rattristano né assordano...

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2017
Vai

Toponimi stranieri in italiano

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2016
Vai

Possiamo tradurre sibling?

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2016
Vai

Ci possiamo giocare?

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2016
Vai

Vandalo, vandalismo, vandalistico e vandalizzare

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2016
Vai

In Liguria le cozze scalzano i muscoli

  • consulenza linguistica
  • 29/07/2016
Vai

Un dubbio "scientifico": modellare o modellizzare?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2016
Vai

Ognuno tira l'acqua al suo... mulino o molino?

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2016
Vai

Autorale o autoriale, comunque d’autore

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2016
Vai

Il genere di Brexit

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2016
Vai

Non ci fa specie che lo abbiate chiesto

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2015
Vai

Di talché

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2013
Vai

Che cos’è la cazzimma?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2012
Vai

Che cos'è la servuzione?

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2011
Vai

La pasta, si cala o si butta?

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2011
Vai

Acchito, acchitto o achitto?

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2011
Vai

L'aggettivo valanghivo riferito a valanga

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2010
Vai

Storia e pronuncia del termine audit

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2010
Vai

Sul verbo attenzionare

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2009
Vai

Cioccolata o cioccolato?

  • consulenza linguistica
  • 13/02/2009
Vai

La scelta degli ausiliari

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2004
Vai

Uso di gli per a lui, a loro e a lei

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2003
Vai